Auto

Citroen fa tremare Fiat Panda: la sua utilitaria domina il mercato a benzina, che prezzo

Con il suo nuovo modello, Citroen punta a imporsi tra le citycar. Tuttavia ce ne è un altro particolarmente apprezzato. Tutti i dettagli

Il marchio Citroen ha deciso di attaccare fortemente sul segmento delle compatte, presentando una nuova citycar elettrica che vuole fare la voce grossa. La sua piattaforma è condivisa con quella della nuova Fiat Panda che verrà svelata a luglio. In effetti, le due Auto hanno diversi punti in comune, oltre al fatto di essere entrambe ad emissioni zero, almeno per quanto riguarda il modello di lancio.

C’è un modello della Citroen davvero molto apprezzato sul mercato – Flopgear.it

Il modello Citroen cui facciamo riferimento è la E-C3, dotata di un powertrain di 113 cavalli con 320 km di autonomia, un buon dato considerando che si tratta di un’auto del tutto pensata per la città, anche se si comporta bene in termini di off-road con una carrozzeria rialzata. Il sistema di sospensioni, inoltre, è molto innovativo e consente di ammortizzare al meglio tutti gli urti.

Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 23.900 euro con l’allestimento You, sino a toccare i 28.400 per il Max, ma ci sono diverse formule di acquisto che vi permetteranno di risparmiare parecchio e di ammortizzare il pagamento. Nel prosieguo dell’articolo, andremo a dare un’occhiata a quella che è invece la versione termica, ovvero la C3 di base, che sta crescendo molto sul mercato e che vuole sfidare in tutti i sensi le rivali del segmento.

Citroen, la C3 è sempre tra le più apprezzate sul mercato

L’elettrico vuole conquistare una sua posizione nel mercato automobilistic, ma a dominare la scena sono ancora le auto a benzina. Tra queste, la Citroen C3 è una delle preferite dagli italiani e da anni è nella top ten delle vetture più vendute, almeno con questa propulsione. La sua forza è sempre stata l’ottimo prezzo e la sua compattezza ma anche le dotazioni di bordo che mette a disposizione.

La lunghezza è pari a 4 metri, e tra i vantaggi rispetto alle concorrenti viene evidenziata una posizione di guida molto pratica e rialzata, che è stata giudicata di livello superiore rispetto alle grandi rivali del Segmento B. Sono ottimi i dati che riguardano le motorizzazioni ed i consumi, con una vasta scelta per chi deve acquistare.

La Citroen C3 è tra le più vendute in Italia (Citroen) – Flopgear.it

Piace molto la versione a gasolio da 100 cavalli di potenza massima, ancora in produzione nonostante il diniego ormai imperante verso questa tipologia di motore. Amatissima la versione a benzina, spinta dal motore 1.2 PureTech da 100 cavalli, uno dei cavalli di battaglia del gruppo Stellantis  che garantisce buone prestazioni, comfort di guida e contenimento di consumi ed emissioni.

La C3 è dunque un concentrato di comfort che, per una compatta, non sono mai scontati. C’è da dire che l’offerta è davvero ampia. Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 18.350 euro, per un massimo di 23.600 sul modello full optional. Di certo, l’occasione è molto allettante con offerte e promozioni presenti sul sito ufficiale del marchio francese. Ora non vi resta altro da fare che prendere la vostra decisione finale.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago