Categories: Auto

Chery e DeepSeek: la nuova frontiera dei veicoli intelligenti in Cina

Il Gruppo Chery ha recentemente unito le forze con DeepSeek, un’importante azienda nel campo dell’intelligenza artificiale in Cina. Questa sinergia è focalizzata sullo sviluppo e sull’implementazione di sistemi intelligenti che si basano su grandi modelli linguistici . La partnership mira a potenziare l’intelligenza della Lion Intelligent Cabin di Chery, consentendo interazioni più fluide e intuitive con gli utenti. Grazie a questa collaborazione, il robot Aimoga di Chery beneficerà di ulteriori innovazioni, arricchendo la sua funzionalità attraverso la piattaforma cloud di DeepSeek.

L’integrazione della tecnologia DeepSeek nella Lion Intelligent Cabin

L’integrazione del modello LLM di DeepSeek nella Lion Intelligent Cabin rappresenta un passo significativo nello sviluppo della tecnologia per veicoli intelligenti di Chery. Grazie a questa collaborazione, la cabin di Chery non solo migliora la precisione nelle risposte ai comandi vocali, ma abilita anche applicazioni intelligenti che possono interpretare in modo più efficace le richieste degli utenti. Questa capacità di comprensione avanzata permetterà agli utenti di interagire attraverso comandi vocali semplici, con il sistema in grado di riconoscere e rispondere prontamente a richieste come la regolazione della temperatura interna, la modalità musicale o le indicazioni stradali.

Un aspetto innovativo è rappresentato dalle funzioni di servizio proattive che DeepSeek apporterà. Queste funzionalità porteranno il riconoscimento degli utenti a un nuovo livello, consentendo al sistema di adattarsi automaticamente alle preferenze individuali, come la regolazione della sedia in base alle abitudini quotidiane. Inoltre, quando un passeggero entra nel veicolo, il sistema potrà riprodurre la musica preferita e avvisarlo di eventuali appuntamenti in arrivo, anticipando così le sue esigenze. Queste integrazioni si traducono in un’intelligenza operativa di gran lunga superiore, trasformando il modo in cui gli utenti vivono l’esperienza di guida.

Le ambizioni future di Chery

Chery ha in programma di estendere gradualmente l’uso della Lion Intelligent Cabin, dotata della tecnologia DeepSeek, ad altri modelli recentemente sviluppati. L’azienda è anche alla ricerca di nuove applicazioni intelligenti, tra cui l’implementazione di esperienze nel “Metaverso In-Car” e l’assistenza alla guida avanzata. Queste novità promettono di spingere avanti la frontiera della tecnologia automobilistica, rendendo le auto sempre più integrate nel vivere quotidiano.

In parallelo, il robot Aimoga di Chery ha già beneficiato dell’integrazione dei modelli open-source V3 e R1 di DeepSeek nella sua piattaforma cloud. Questo porterà Aimoga a interagire con gli utenti in modo più personalizzato, creando un’esperienza utente che si basa sulle specifiche esigenze e preferenze individuali. Queste innovazioni non solo migliorano l’interattività del robot, ma offrono anche all’utente un’opportunità di vivere l’esperienza intelligente sempre nuova e in continua evoluzione.

In sintesi, l’unione tra Chery e DeepSeek rappresenta un significativo passo avanti nel campo della tecnologia automobilistica. La Lion Intelligent Cabin e il robot Aimoga sono solo due esempi delle potenzialità che sorgono quando l’intelligenza artificiale si integra profondamente con l’esperienza di guida, aprendo la strada a un futuro dove le auto saranno sempre più intelligenti e reattive alle esigenze degli utenti.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago