Auto

Che flop! L’amatissimo marchio automobilistico costretto al dietrofront: slitta tutto, mazzata per i clienti

La nota casa automobilistica si trova costretta a rimandare ancora il progetto. L’annuncio è inequivocabile

Alcune case produttrici di automobili non hanno esattamente abbracciato dal primo momento la transizione ecologica. Ci riferiamo soprattutto ai brand che producono auto di grande potenza che, comprensibilmente, sono più restii all’idea di introdurre motori elettrici che non hanno il rombo e non suscitano le stesse emozioni nel cliente “purista”

Importante annuncio del marchio automobilistico, tutto rinviato – Flopgear.it

Tra queste case produttrici c’è sicuramente Aston Martin, brand che non ha ancora prodotto un’automobile elettrica. In effetti, negli ultimi anni il marchio ha presentato ancora modelli a motore termico, tra cui il SUV DBX, uno dei più potenzi in circolazione,

Ebbene, l’ultimo annuncio arrivato da Aston Martin fa slittare ancora la presentazione delle prime vetture elettriche che in teoria dovevano essere prossime all’uscita, un ulteriore indizio di come la Casa intenda ritardare il più possibile l’arrivo di questo tipo di motori, cosa di cui non ha mai fatto mistero.

Auto Elettriche, no grazie

Sarebbe stato il proprietario di Aston Martin, Lawrence Stroll, a dire senza tanti giri di parole che i tempi per una supercar inglese elettrica sono tutt’altro che maturi. Un’onestà quantomeno apprezzabile, dal momento che Stroll non ha inventato presunti ritardi nel progetto né nascosto il vero motivo per cui la casa non si sente pronta a produrre quest’auto.

Le parole del dirigente sono chiare: “Crediamo che i tempi non siano quelli giusti. e che i clienti non siano al momento così pronti all’idea di un’auto elettrica con il nostro marchio. Si tratta solo di un piccolo ritardo, niente di più”, avrebbe detto ad Autocar spiegando che la data di uscita per la prima vettura elettrica di Aston Martin non sarà quindi il 2025 ma il 2026.

Lawrence Stroll, proprietario di Aston Martin e padre del pilota di F1, Lance (Ansa) – Flopgear.it

Insomma il marchio inglese non ha intenzione di indorare la pillola; l’auto non uscirà finché i clienti non saranno pronti a comprarla sul serio. Nessuna informazione invece su quale tipo di vettura potrebbe essere dotata di un motore inedita per Aston Martin.

Una scelta, quella di AM, che va in controtendenza con quella di un altro prestigiosissimo brand inglese ovvero la Lotus che da marchio produttore di supercar ha optato per una produzione delle stesse con motore elettrico. L’ultima è la Lotus Eletre, un’auto di grandi prestazioni con accelerazione da 0-100 km/h in tre secondi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago