Auto

C’è un grosso guaio con questa Volkswagen: scatta l’immediato richiamo

Problema non da poco per il marchio Volkswagen, costretto a ritirare un gran numero di sue auto. Ecco i dettagli.

Il marchio Volkswagen non vive di certo uno dei momenti migliori della sua storia, ed ora è stato appena reso noto un nuovo problema, che porterà diverse auto ad essere richiamate per risolvere un guasto pericoloso. Già Porsche ed Audi, che fanno parte della VW, hanno subito un richiamo a fine anno per via di un rischio incendio, su vetture elettriche che sono state così sottoposte ad un intervente.

Volkswagen (flopgear.it)

Le EV sono sempre quelle che subiscono il maggior numero di richiami, ma le Volkswagen colpite da questa situazione sono di qualche anno fa e dotate di motore termico. Andiamo a vedere, a questo punto, quali sono i modelli colpiti, e quali sono le soluzioni da adottare per evitare che si possano verificare brutte situazioni.

Volkswagen, ecco i motivi del richiamo

I richiami delle auto sono un grande problema, che con la grande tecnologia che c’è al giorno d’oggi, sono anche aumentati rispetto al passato. In tempi moderni, infatti, non si lascia nulla al caso, cercando di migliorare sempre la qualità e la sicurezza dei prodotti. La Volkswagen si trova a dover affrontare un maxi-richiamo negli USA, dove le leggi sono molto severe in tal senso, e non è permesso andare troppo oltre quanto permesso.

Volkswagen richiamo tutti i dettagli (Volkswagen) – FlopGear.it

Secondo quanto riportato da “Autoevolution.com“, a causa di un problema con la pompa di aspirazione, in particolare, con la sua guarnizione. Infatti, questo difetto potrebbe causare l’afflusso di benzina nel sistema EVAP, con grandi rischi per la sicurezza di chi è a bordo e degli altri utenti della strada. Infatti, se la benzina dovesse entrare in quell’area, ci sarebbero grandi rischi di incendio, e questo pericolo è la maggior causa di richiami al giorno d’oggi.

Secondo quanto emerso, il pezzo incriminato sarebbe stato prodotto a Gentherm, nei pressi di Northville, nello stato del Michigan. I modelli colpiti dal problema non sono così recenti, dal momento che sono stati prodotti dal 2014 sino al 2019. Per quanto riguarda la Volkswagen, i modelli colpiti sono la Golf GTI, la Jetta e la Sportwagen, tutti nella versione a trazione anteriore.

Secondo quanto riportato dalla fonte sopracitata, la soluzione al guaio è stata già trovata, grazie ad una pompa di aspirazione sostitutiva. La casa di Wolfsburg ha informato la NHTSA del richiamo, con quest’ultimo ente che ha fatto sapere che le vetture richiamate sono oltre 240 mila. Si tratta di un guaio non da poco, considerando che il richiamo è ovviamente molto costoso per la risoluzione del problema, essendo tutto a spese del marchio.

Per quanto riguarda l’intervento, si tratta di un’operazione piuttosto rapida da svolgere, con i proprietari che verranno presto informati per condurre le loro auto nelle officine, dove il guaio verrà del tutto risolto. La speranza è che tutto si possa risolvere senza incendi e problematiche sul fronte della sicurezza, visto che al momento non c’è mai stato un episodio di questo tipo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago