Categories: Formula 1

Caso Horner, si prevede un altro terremoto? Cosa dice il regolamento FIA

Christian Horner è stato assolto dalla Red Bull dopo l’indagine interna ma ora esplode un altro caso inerente il regolamento della FIA

Christian Horner ha dichiarato di volersi mettere alle spalle tutta questa vicenda ma deve fare i conti con la FIA e con le sue regole che potrebbero escluderlo dal suo ruolo. Gli articoli sono piuttosto chiari.

Il caso Horner è tutt’altro che chiuso (Ansa) – Flopgear.it

La Red Bull sembra essere fortissima in pista, un pochino meno dietro al muretto dei box. Il team anglo-austriaco ha costruito i suoi successi di questi anni proprio sulla forza della squadra, competitiva in tutti i reparti dagli ingegneri come Adrian Newey ai manager come Christian Horner. Proprio il caso che ha coinvolto quest’ultimo rischia però di incrinare questa solidità e provocare conseguenze importanti.

Il comportamento inappropriato, con frasi “sconvenienti“, che Horner avrebbe messo in atto nei confronti di una dipendente, hanno portato ad un’indagine interna al team. Alla fine si è arrivati ad un’assoluzione di Christian Horner e alla chiusura del caso. Il numero uno del box si è rimesso al lavoro, dopoché nei test in Bahrain lo si era visto in abiti “civili” mentre assisteva alle prove.

Caso Horner, il regolamento della FIA parla chiaro: cosa rischia

Il suo ritorno all’incarico in base a quanto deciso dalla Red Bull potrebbe però non coincidere con quanto voluto dalla FIA. In questo momento impazza in Formula 1 la vicenda relativa alle mail anonime che hanno fatto il giro del paddock, contenenti gli screenshot dei messaggi inviati da Horner alla dipendente Red Bull.

Il presidente della FIA Ben Sulayem e il CEO di Liberty Media Stefano Domenicali erano presenti a Sakhir e hanno avuto dei colloqui privati con Horner. Sembra proprio che la faccenda non sia finita qui e ad alimentare queste voci c’è il regolamento interno della Federazione che parla estremamente chiaro in casi del genere.

Nuovi problemi in arrivo per Christian Horner ?(Ansa) – Flopgear.it

La vicenda potrebbe rientrare nello specifico in due articoli: il primo è il 12.2.1.c, nel quale viene sottolineato come debba essere punita “ogni atto o forma di condotta fraudolenta che pregiudichi gli interessi di una competizione o gli interessi dello sport automobilistico in generale“. Altrettanta attinenza potrebbe scaturire dall’applicazione dell’articolo 12.2.1.f che prevede come vada punito “qualsiasi atto, parola o scritto che abbia causato danni morali o perdite alla FIA, ai suoi organi, ai suoi dirigenti o ai suoi membri e leda l’interesse dello sport automobilistico e ai valori difesi dalla Federazione”.

Insomma sembrano esserci tutti gli estremi per vedere Christian Horner ancora nei guai nell’immediato futuro. Questa volta il tutto non potrebbe risolversi con un’inchiesta interna.

Angelo Papi

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago