Cambiano ancora una volta in queste settimane estive i prezzi dei carburanti: benzina e diesel in Italia sono soggetti ad oscillazioni.
Solitamente i prezzi dei carburanti nel periodo estivo sono soggetti a rialzi che non fanno certamente piacere agli automobilisti. Nel momento dedicato alle ferie ed al relax, si segnalano storicamente cifre più alte dovute alle oscillazioni del mercato e ad una maggiore richiesta di benzina e diesel.
In Italia in realtà è da tempo che si soffre per l’aumento delle tariffe nelle pompe di benzina e nei distributori automatici. Infatti c’è stato un rialzo fin dall’insediamento del Governo Meloni, quando ad inizio 2023 si è deciso di troncare il taglio delle accise inizialmente stabilito dal precedente primo ministro Draghi.
Ma stranamente in queste settimane di agosto, il mese tendenzialmente più battuto per i viaggi vacanzieri degli italiani, si stanno segnalando dei cali di prezzo che agevoleranno certamente la maggior parte dei cittadini. Il report dell’ultima settimana propone un miglioramento delle tariffe; andiamo a scoprire di quanto e soprattutto i motivi di questa tendenza verso il basso.
Già ad inizio agosto si era segnalato un calo dei prezzi per i carburanti sul suolo italiano. L’ultima rivelazione, datata 12 agosto scorso, effettuata dal Mimit (ministero delle imprese e del made in Italy), parla di un prezzo medio della benzina in discesa rispetto alla settimana precedente.
Tra il 5 e l’11 agosto il prezzo si attestava su 1,828 euro al litro, ovvero più basso di 11 millesimi rispetto ai sette giorni precedenti. Il gasolio invece ha girato a 1,705 euro al litro, con un calo di 12 millesimi. Tendenza al contrario per Gpl e metano, saliti di circa un millesimo entrambi, ma restando sempre in un range molto conveniente.
Ecco i prezzi medi dei carburanti in Italia; in modalità self service benzina a 1,832 euro/litro, diesel a 1,711 euro/litro. Mentre i prezzi al servito hanno presentato benzina a 1,976 euro/litro, diesel a 1,856 euro/litro. Per quanto riguarda il Gpl, servito a 0,714 euro/litro, mentre il metano a 1,331 euro/kg.
Peccato che le previsioni per la settimana di Ferragosto presentino una tendenza in salita, molto lieve, per benzina e gasolio, proprio in corrispondenza con la maggior parte delle ferie estive e l’ampia richiesta di carburante su tutto il sistema stradale nostrano.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…