Auto

Brutte notizie per Tesla: Elon Musk suda freddo, ora la sua compagnia rischia grosso

Le cose non stanno andando benissimo per Tesla: Elon Musk è stato chiaro, bisogna svoltare al più presto.

Quando si parla di Elon Musk viene subito in mente la sua creatura principale. Impossibile non associare il nome del multimiliardario di Pretoria a Tesla, l’azienda di cui è amministratore delegato. Tesla ha segnato senza dubbio una svolta nel mercato delle auto, proponendo auto elettriche di ultima generazione; non solo, perché il brand – chiamato così in onore di Nikola Tesla – è specializzato anche nella realizzazione di pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico.

Elon Musk è molto preoccupato per Tesla: cosa sta succedendo – Foto ANSA (Flopgear.it)

Tuttavia è nel settore delle auto che Tesla trova la sua massima espressione. Eppure proprio in queste ore sta circolando una notizia che sta facendo preoccupare non poco tutti i fan del marchio. Stando ai rumors, infatti, pare che Elon Musk sia pronto a rinunciare alle innovative batterie 4680 se entro la fine dell’anno non saranno risolte una serie di problematiche.

Come riportato anche dal sito The Information, queste batterie si distinguono per la nuova tecnologia di rivestimento a secco degli elettroliti che dovrebbe garantire un importante miglioramento delle celle in termini prestazionali. Sull’anodo Tesla ha ottenuto buoni risultati, ma non sul canodo: ciò significa che la realtà non combacia con le previsioni.

Brutte notizie per Tesla: le batterie non convincono

Ma non è tutto, perché The Information rivela anche che queste nuove batterie collassano su sé stesse durante l’utilizzo. La colla del rivestimento a secco del catodo tende a sciogliersi a causa dell’eccessivo calore provocato dalla produzione in grande scala di queste celle. Ecco perché il numero uno di Tesla vuole che vengano risolte tutte queste criticità per avviare la produzione di massa della versione finale della batteria 4680, che sarà prodotta utilizzando il processo di elettrodi a secco di Tesla.

Le innovative batterie di Tesla hanno problemi da risolvere: tutti i dettagli – Foto ANSA (Flopgear.it)

Quando? Come accennato Musk vuole che tutto ciò avvenga entro la fine dell’anno: per raggiungere questo ambizioso obiettivo è necessario che il famoso brand non rilevi più problemi nei processi degli elettrodi a secco. Sempre stando alle voci l’intenzione di Tesla è garantire la versione completa della batteria 4680 al Cybertruck – dove già vengono impiegate queste celle innovative – già nei prossimi mesi.

L’obiettivo di Tesla è ovviamente quello di estendere l’utilizzo delle batterie a elettrodi secchi anche a tutti gli altri veicoli, così da assicurare un’autonomia più elevata e anche una ricarica più rapida.

Roberto Naccarella

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago