Categories: Notizie

Bruciata l’eredità di Berlusconi: la famiglia ha deciso di farne a meno

La famiglia rinuncia all’eredità di Silvio Berlusconi, il gesto ha sorpreso tutti. Ecco cosa succederà ora. 

Qualsiasi sia il pensiero sul suo operato, è innegabile che Silvio Berlusconi abbia lasciato un segno profondo nel nostro paese. Dal punto di vista politico, certo, ma anche imprenditoriale. Il Cavaliere, scomparso da ormai quasi un anno, è stato uno degli uomini più chiacchierati. Spesso al centro dei riflettori è finito anche l’immenso patrimonio di cui Berlusconi disponeva, e che da volere dall’ex premier alla sua morte è passato nelle mani dei suoi figli.

La Maserati di Berlusconi regalo di Montezemolo (AnsaFoto) – Flopgear

Dalle moltissime attivià e aziende di famiglia alle lussuose abitazioni, passando per i suoi interessi come la preziosa collezione di orologi, le ricchezze di Berlusconi spaziavano in più settori. Non sorprende, dunque, che il Cavaliere avesse anche una certa passione per le belle auto e avesse un garage di tutto rispetto.

Da BMW a Mercedes e Audi, ma non mancava neanche la rappresentanza italiana con la FIAT: Berlusconi aveva un’ampia scelta, e anche se sembrava prediligere modelli più sobri e meno vistosi non mancavano le automobili decisamente vistose. Oltre alle auto utilizzate in privato, Berlusconi ha potuto sfoggiare anche auto di rappresentanza davvero di altissimo livello durante i suoi lunghi anni in politica.

Anche le auto, ovviamente, fanno  a modo loro parte della ricca eredità che il Cavaliere ha lasciato, e uno dei pezzi pregiati della lunga lista dei mezzi che hanno accompagnato il Cavaliere nei suoi incarichi ha fatto di recente parlare di sé.

L’auto del Cavaliere Silvio Berlusconi all’asta

Tra i prestigiosi modelli venduti allo scorso Modena Meets Misano, tenutosi nel mese di Settembre del 2023,  c’era infatti anche la prestigiosa Maserati Quattroporte blindata V8 da 400CV di Silvio Berlusconi. Il modello, che il cavaliere ha utilizzato come auto di rappresentanza, gli era stato donato da Luca Cordero di Montezemolo nel 2004, ed era poi in seguito finito nelle mani di un privato che ha deciso di metterlo in vendita per una buona causa.

La Maserati di Berlusconi regalo di Montezemolo (AnsaFoto) – Flopgear

Parte del ricavato dell’asta infatti, che per l’ambito modello partiva da una base di ben 100.000 euro, è stata infatti devoluta alla ricerca scientifica del “Centro Dino Ferrari” di Milano. Non si conosce chi abbia acquistato il modello e quanto sia stato pagato. Di sicuro però la Maserati blindata di Silvio Berlusconi può dire di avere contribuito a sostenere in maniera importante la ricerca.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago