Auto

Bollo auto: in questi casi non devi pagarlo, ma occhio alle tempistiche se sbagli sono guai

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

 

Il bollo auto rappresenta una delle tasse più gravose per gli automobilisti italiani, un obbligo annuale che richiede di recarsi all’Aci o di effettuare il pagamento online.

Tuttavia, il ritardo o la mancata liquidazione di questa imposta può comportare l’applicazione di interessi moratori, trasformando il dovuto in una cifra considerevolmente più elevata.

Bollo auto, chi può non pagarlo? (FlopGear.it)

La prescrizione del bollo auto e moto è soggetta a termini specifici che variano a seconda della natura del credito. A differenza di altri pagamenti che possono estinguersi dopo 5 o 10 anni, la tassa automobilistica gode di un termine di prescrizione triennale.

Questo aspetto genera spesso confusione tra i contribuenti, soprattutto perché si tratta di un pagamento annuale e perché viene riscosso dalle Regioni come altre tasse e tributi.

Comprendere le normative relative alla prescrizione del bollo auto consente agli automobilisti italiani non solo di evitare spiacevoli sorprese ma anche di esercitare pienamente i propri diritti in materia fiscale.

Prescrizione bollo auto e moto 2023

Secondo la legge 296/06, se sono trascorsi tre anni dalla scadenza del bollo senza alcun sollecito da parte dell’ente creditore, il debito si considera prescritto. Ciò significa che l’automobilista non è più tenuto al pagamento della tassa scaduta. La giurisprudenza ha confermato questa interpretazione, trattando il bollo come un credito erariale soggetto alla prescrizione triennale.

Come evitare il bollo auto (FlopGear.it)

Per determinare correttamente quando inizia a decorrere il termine per la prescrizione del bollo auto e moto è necessario considerare l’anno successivo alla data di scadenza come punto d’inizio dei tre anni previsti dalla legge. È importante notare che esiste un’eccezione relativa al periodo della pandemia COVID-19 durante il quale i termini per i versamenti tributari sono stati sospesi.

Conoscere i termini precisi della prescrizione permette agli automobilisti di capire quando non sono più obbligati al pagamento del bollo scaduto. Una volta avvenuta la prescrizione, infatti, l’ex debitore può opporsi efficacemente ad eventuali richieste di pagamento semplicemente dimostrando lo stato della propria posizione nei confronti dell’amministrazione finanziaria.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago