Auto

BMW, non la troverai mai ad un prezzo così basso: meno di 25.000 euro per il SUV più richiesto

La BMW è stata tra le prime case produttrici ad investire, massicciamente, sulle auto a ruote alte. Un modello da sogno è ora in offerta.

Il concetto stesso di SUV teutonico è, strettamente, legato ai bestioni prodotti dalla casa bavarese. La BMW ha costruito la sua fama di invincibilità su qualsiasi territorio, lanciando la X5 nel 1999. Sembrava essere uno snaturamento rispetto all’elegante gamma delle berline e delle vetture compatte della casa bavarese, ma il tempo ha dato ragione ai vertici della BMW.

BMW (flopgear.it)

I SUV sono nati per rispondere alle esigenze degli automobilisti moderni, bisognosi di un mezzo all terrain. Il listino della BMW si è ampliato a dismisura, in termini di proposte più ampie e più piccole del punto di riferimento della X5. Gli Sport Utility Vehicle della gamma teutonica hanno avuto un impatto globale, dando una chance anche a tutti coloro che non cercavano un’auto a ruote alte di immense dimensioni. Sulla base del trionfo commerciale della sorella maggiore, nel 2009, venne proposta la X3. Poi arrivò, nel 2015, la prima serie dell’X1.

La più piccola della gamma BMW piacque in Italia per delle dimensioni adatte alle nostre giungle urbane.  Con il lancio della seconda generazione, siglata F48, il successo è stato consolidato. Dopo 7 anni di onorato servizio l’auto è stata sostituita dalla nuova gen, elaborato su una nuova piattaforma. Vi è stato un cambio di motorizzazione per allinearsi ai competitor in materia di ibrido, di tipo mild e plug in.

BMW, che offerta per la X1

La più piccola della gamma delle vetture a ruote alte, nella sua seconda serie, rimane un’auto sensazionale. È stata annunciata nel mese di giugno 2015 per prendere il posto della serie E84 ed è basata sulla nuova piattaforma di BMW chiamata UKL, usata per le vetture a trazione anteriore e condivisa con le Mini di ultima gen.

Seconda gen BMW X1 (Autohero) flopgear.it

Le differenze furono sostanziali rispetto alla prima serie. La presentazione ufficiale è avvenuta nel settembre 2015 al salone di Francoforte. La X1 venne assemblata nello stabilimento BMW di Ratisbona e dal 2017 anche a Born in Olanda. L’inedito design dell’abitacolo ricordava più quello della sorella maggiore X5 che quello della precedente gen. Venne lanciato anche il modello sportivo M, con Technology Package, pacchetto Premium, Driver Assistance Plus Package e Cold Weather Package.

La seconda gen della X1 ha un passo allungato di 110 mm e un aumento della lunghezza complessiva di 126 mm rispetto al modello standard disponibile in Europa e Nord America. Questa versione allungata venne creata per dare più spazio per le gambe per i passeggeri posteriori. A livello estetico vennero fatti dei correttivi per il restyling del 2019, con nuovi gruppi ottici, nuova griglia a doppio rene e nuovi cerchi.

La BMW ha lanciato una versione ibrida plug-in della BMW X1, chiamata xDrive25e, nel settembre 2019. Il design è ancora molto massicco. Il sistema multimediale permette di ricevere tutte le informazioni sull’unico schermo che ha la funzione anche di quadro strumenti. Su Autohero è emersa una offerta del SUV più piccolo della gamma della casa bavarese ad un prezzo ottimo. E le offerte non sono finite qui.

Il SUV con 5 portiere, con colore bianco, sDrive 20i xLine è proposto a 23.549 €, invece di 27.899 € con uno sconto di 4.350 €. L’auto del 2018 si presenta in perfette condizioni. La dotazione prevede: cerchi in lega, controllo automatico clima bizona, cruise control, fari LED, portellone posteriore elettrico, riconoscimento dei segnali stradali, sensori di parcheggio posteriori, sistema di navigazione, telecamera per parcheggio assistito e vetri oscurati. Immatricolata il 29 novembre 2018 ha percorso 39.575 km.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago