La famiglia Berlusconi amplia i suoi affari, poiché entra a far parte di un nuovo vincente business: la startup che cambierà il settore.
Per restare in auge nel settore dell’imprenditoria, è fondamentale badare all’evoluzione dei tempi e capire in che direzione si stanno sposando le esigenze delle persone, in modo da arrivare in tempo e investire nel nuovo che avanza rappresentando un’avanguardia. Lo sa bene la famiglia Berlusconi, che non si lascia sfuggire alcuna occasione e resta attenta e vigile, ma anche pronta a mettere mano al portafoglio.
Luigi Berlusconi, figlio minore del Cavaliere, sembra aver ereditato il fiuto per gli affari e ha deciso di scommettere su una startup, attraverso la sua Ithaca Investments, molto attenta proprio ai progetti tecnologici che si sviluppano. Sarà per questo che ha subito individuato la genialità di tre giovani ragazzi che hanno deciso di dare frutto a quanto appreso durante la carriera scolastica e universitaria.
Si tratta di sei ventenni guidati da Andrea Ferrero, classe 1997 e impegnato nel conseguire una laurea informatica. Questo coraggioso e convinto gruppo ha fondato la Young Platform, una piattaforma di compravendita di criptovalute, che ha come luogo di nascita il Politecnico di Torino. Il capitale di base immesso nel 2018 è stato di 50mila euro e appena tre anni dopo l’azienda vale 18,5 milioni di euro, nel settore fintech.
La Young Platform si occupa di fare da intermediario fra domanda e offerta di Bitcoin, ma anche di diventare controparte dei clienti. La maggior parte della liquidità dell’impresa si calcola in criptovalute. La fonte d’ispirazione di questo giovane gruppo di cervelli è la Coinbase, sorpresa del Nasdaq ad aprile con un’ipo da 85 miliardi di dollari e oggi dal valore di 47 miliardi dollari. Il potenziale del progetto è stato individuato da Berlusconi, che ha deciso di investirvi.
In particolare in società sono entrati di recente la United Ventures, fondo di sviluppo di realtà innovative, con Massimiliano Magrini, che ha proposto 3,5 milioni di euro, arrivando al controllo del 18%; poi si è aggiunto un gruppo di azionisti ossia Luca Ascani, Max Ciociola, Pietro Invernizzi; infine la Ithaca Investments di Luigi Berlusconi, il quale ha rilevato le quote dei primi angel investor. Attualmente la Young Platform conta con 50mila clienti e 5 milioni di euro in Bitcoin intermediati ogni settimana. L’obiettivo è divenire la prima piattaforma italiana per questo settore, con almeno 200mila clienti al giorno e poi puntare al predominio in Europa.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…