Notizie

Bentley annuncia l’addio definitivo, si chiude un capitolo di storia importante: fan impietriti

La casa inglese chiude definitivamente questa lunga era. Da adesso in poi, le cose si faranno in modo diverso e in linea con il resto del mercato.

Gli ultimi anni sono stati radicali per tante case automobilistiche, costrette a prendere decisioni estreme e contrerei anche alla propria politica e tradizione in certi casi per rimanere su un mercato pieno di cambiamenti. Dalla transizione ecologica ai tanti cambiamenti sulla normativa di tipo Euro, i brand non possono stare a guardare quando le regole cambiano rischiando di essere lasciati indietro.

Bentley, cambia tutto (Canva) – Flop Gear.it

A pagare lo scotto di politiche sempre meno tolleranti nei confronti dei motori termici però sono soprattutto quei brand che producono automobili ad alte prestazioni. Se non stiamo parlando di marchi come Fisker o Tesla nati dal principio con motori ecologici, questo è evidente: i clienti di Ferrari, Porsche o Bentley pagano per guidare auto performanti con un sound possente e non si accontenterebbero di un motore elettrico. Ma dovranno prima o poi farlo.

Proprio la casa inglese in questo senso ha preso una decisione che lascerà sicuramente sconvolti i suoi clienti vista l’entità del cambiamento che ciò comporta sull’intera gamma della casa produttrice. La scelta riguarda un motore che ha cambiato la storia della casa britannica e non si tornerà indietro da questa decisione drastica.

Bentley, decisione presa

La casa inglese sta rivedendo il modo in cui produce i propri motori scegliendo un nuovo propulsore per la sua nuova gamma e generazione di vetture. A farne le spese, sarà lo storico motore W12 ma non solo, anche il possente V8 Biturbo da quattro litri che, tra le altre auto, abbiamo visto sulla storica gamma Continental negli ultimi anni.

Bentley dice addio al vecchio motore (Bentley) – Flop Gear.it

Questa notizia non è un fulmine a ciel sereno naturalmente ma era nell’aria da un po’. Ancora una volta l’obiettivo è passare ad un propulsore più ecologico e meno inquinante, cosa che nonostante le prestazioni impressionanti il V8 ed il W12 di casa non possono garantire. Il successore di entrambi i propulsori sarà un nuovo motore V8 di tipo ibrido che ha già infranto un primato.

Infatti questo motore si presenta come il più potente mai montato da una Bentley nella storia del marchio con 750 cavalli di potenza prevista. Il motore è già in fase di pre-produzione e, entro giugno almeno, inizierà già ad essere montato sulle nuove automobili della casa, incluse le Continental di nuova generazione. Una decisione storica ed un passo in più verso la transizione ecologica.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago