Categories: Notizie

Autostrada, arriva la legge sugli orari in Italia: se ti beccano rischi una multa da 11 mila euro

Cambiano le regole in autostrada. Le regole sono ancora più rigide, si rischia la mazzata: gli automobilisti sono avvisati.

Le regole del Codice della Strada sono costantemente sul tavolo delle istituzioni nazionali e locali. Il numero degli incidenti stradali continua ad essere elevato, e per questo i lavori sulle normative affinché ogni possibile rischio di incidente sia ridotto al minimo non si fermano mai.

Multa autostrada (flopgear.it)

Negli ultimi tempi nel nostro paese il dibattito sulle normative è particolarmente attivo. Sin dal suo insediamento infatti il Governo Meloni ha posto tra le priorità della sua agenda politica una riforma delle norme, e in questi mesi le novità promosse dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini non sono mancate

.Questa volta le novità arrivano sul fronte delle autostrade, dove certamente visto il grande flusso di macchine e le alte velocità i rischi sono certamente elevati. Il governo ha previsto una nuova stretta, è in arrivo una nuova mazzata per gli automobilisti

Autostrade, arriva la nuova stretta del governo: rischi la stangata

Secondo l’impostazione del codice della strada, la sanzione prevista non varia solo in base alla tipologia e alla dinamica, oltre che alla validità o meno dei documenti. A influire è infatti anche l’orario in cui è avvenuto lo scontro: se il fatto è avvenuto tra le 22 e le 7 del mattino è previsto un aumento del 30% sulla cifra prevista, tanto più se si viaggia in autostrada. Il motivo è presto detto. Secondo i dati delle forze dell’ordine, le infrazioni “notturne” sono decisamente più frequenti (e rischiose). C’è infatti purtroppo chi crede sia una buona idea andare contromano in autostrada, e purtroppo sono tantissimi.

Nuova stretta del governo (AnsaFoto) – Flopgear

Per questi il governo ha in serbo una brutta sorpresa: se la multa originariamente prevede il pagamento di una cifra che va dai 2.046 agli 8.186 euro, se l’infrazione avviene di notte la sanzione è pesantissima. E’ prevista infatti una multa di ben 11 mila euro, ma non solo: si rischia anche la sospensione e il ritiro della patente. Un vero salasso, insomma. L’infrazione rischia di costare carissima. Una stretta però più che giustificata, se si pensa agli incredibili rischi che si corrono nel fare manovre avventate in autostrada, soprattutto di notte quando stanchezza e scarsa visibilità possono subentrare aggravando ulteriormente la situazione. Disincentivare questo tipo di atteggiamenti in strada è di vitale importanza.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago