Notizie

Autostrada, abbassati i limiti di velocità in Italia: la nuova norma del Governo

Novità per quanto riguarda i limiti di velocità in autostrada: arriva la nuova norma del Governo. Ecco cosa devi sapere per non incappare in multe

Il Codice della Strada pone da sempre grande attenzione al rispetto dei limiti di velocità presenti sulle nostre strade, e in caso di infrazione è prevista una multa piuttosto salata. Con il tempo, la morsa delle normative in questo senso è diventata ancora più stretta. L’eccesso di velocità infatti continua ad essere tra le principali cause di incidenti stradali.

Nuovi limiti di velocità in autostrada (Flopgear)

Questo vale soprattutto nel caso in cui l’andamento sia già di per sé rapido come nel caso delle autostrade, dove le velocità raggiunte sono più elevate rispetto alle città. Un superamento dei limiti aumenta i rischi di perdita di controllo del mezzo, abbassa i tempi di reazione e ha possibilità maggiori di incorrere in un sinistro. Al di là delle misure di sicurezza però c’è anche un altro motivo che spinge i governi ad una maggiore rigidità sul fronte della velocità.

La sostenibilità ambientale è oggi un requisito fondamentale, per l’industria dei motori ma anche per le istituzioni, che proprio per questo fanno il possibile per limitare il tasso di inquinamento dell’aria prodotto dalle automobili. Viaggiando a velocità elevate, le emissioni dannose promosse dai veicoli sono dannose, anche per questo si spinge verso limiti più stringenti in modo da tutelare non solo gli utenti della strada ma anche il nostro ecosistema.

Limiti di velocità in autostrada

L’Emilia Romagna è certamente una delle zone nevralgiche del paese, e le sue strade sono percorse ogni giorni da un grandissimo numeri di automobilisti. Da Aprile, però, nella regione si deve far fronte ad una nuova norma. Quando si transita in autostrada nei pressi di città nelle quali sono state rilevati alti numeri di smog si deve sottostare ad un limite di velocità ridotto, e dunque rallentare.

Autostrada, attenzione ai limiti di velocità (AnsaFoto) – Flopgear

In particolare, sarebbero Piacenza e Modena le zone che nelle ultime settimane sono state sotto la lente d’ingrandimento per valori che hanno destato una certa preoccupazione. Una volta che i limiti sono stati superati per 25 giorni la normativa diventa operativa. State sempre attenti dunque se vi trovate a transitare in strade che non conoscete bene ad accertarvi di quale siano i limiti in vigore in quel tratto, così da evitare una salatissima multa e da poter viaggiare in totale sicurezza.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago