Categories: Notizie

AutoGrill, ci sono quelli da evitare e quelli top: la lista completa per non sbagliare a fermarsi

Gli AutoGrill possono essere molto utili per chi deve fare una sosta prima di riprendere il proprio viaggio: ecco i migliori in cui fermarsi.

Quando si viaggia lungo le autostrade italiane, le soste sono spesso inevitabili. Che sia per un caffè veloce, un pasto sostanzioso o semplicemente per sgranchirsi le gambe, gli Autogrill rappresentano una tappa fondamentale per molti automobilisti.

Ecco in quale AutoGrill sostare (www.flopgear.it – Instagram passione_autogrill)

Tuttavia, non tutti gli Autogrill sono creati uguali. In questo articolo esploreremo alcune delle migliori fermate lungo le principali autostrade italiane, analizzando le offerte, i servizi e la qualità dei prodotti disponibili.

AutoGrill: Milano, Napoli e non solo

Autostrada A1: conosciuta come la Grande Strada di Comunicazione, è una delle arterie più trafficate d’Italia. Lungo questo percorso, alcuni AutoGrill spiccano per qualità e varietà. Uno dei più noti è l’AutoGrill La Macchia, situato nei pressi di Valdichiana. Qui i viaggiatori possono gustare piatti tipici toscani, come la ribollita e la pappa al pomodoro, preparati con ingredienti freschi e locali. Non mancano anche opzioni per chi è in cerca di un pasto veloce, come panini farciti con salumi di alta qualità. Un’altra fermata consigliata è l’Autogrill di Bologna, dove è possibile assaporare le specialità emiliane. Questo punto di sosta offre una selezione di tortellini, lasagne e un’ottima piadina. Inoltre, l’area è attrezzata con spazi per i bambini e ampie zone relax.

AutoGrill, ecco quali sono i migliori (www.flopgear.it – AutoGrill)

Autostrada A14: collega Bologna a Taranto, offre spettacolari viste sul mare Adriatico e diverse fermate interessanti. Tra queste, l’AutoGrill Riviera del Conero è particolarmente apprezzato per la sua vista panoramica e per la qualità dei suoi prodotti. Qui i viaggiatori possono gustare piatti a base di pesce fresco e specialità marchigiane, come il vincisgrassi, una sorta di lasagna tipica della regione. Un’altra tappa da non perdere è il Baracca a Cesenatico. Questo AutoGrill è famoso per il suo gelato artigianale e per i dolci tipici della Romagna, tra cui il ciambellone. La location è accogliente e offre un’atmosfera rilassante, perfetta per una pausa durante un lungo viaggio.

Autostrada A16: che attraversa la Campania e la Puglia, è un percorso ricco di storia e cultura. Durante il viaggio, non si può non fermarsi all’AutoGrill di Avellino, dove è possibile assaporare le specialità locali, come gli struffoli e le zeppole. Questa fermata è molto apprezzata anche per la qualità del caffè, servito in vari modi, dal classico espresso alle più elaborate varianti. Più avanti, l’Autogrill di Candela è un’altra tappa interessante. Qui si possono trovare prodotti tipici pugliesi, come le orecchiette e i taralli, in un ambiente che celebra la tradizione gastronomica locale.

Il meglio deve ancora venire

Autostrada A2: attraversa il sud Italia e offre paesaggi mozzafiato e diverse fermate gastronomiche imperdibili. Un’autoGrill da segnalare è quella di Salerno, dove i viaggiatori possono gustare piatti tipici della Costiera Amalfitana, come il limoncello, in un ambiente che richiama le tradizioni marinare della zona. Non lontano da qui, l’AutoGrill di Reggio Calabria è un altro punto di riferimento per gli automobilisti. Qui si possono trovare specialità calabresi, come la ‘nduja e i formaggi locali, accompagnati da un ottimo vino rosso. È il posto ideale per un pranzo ricco di sapori intensi e autentici.

In tutta Italia ci sono alcuni AutoGrill in cui godersi un ottimo pasto prima di partire di nuovo (www.flopgear.it – AutoGrill)

Autostrada A7: collega Milano a Genova, è famosa per le sue curve e i panorami montani. Una delle fermate più apprezzate lungo questo percorso è l’Autogrill di Serravalle Scrivia, noto per il suo ampio assortimento di prodotti da forno e dolci. Qui si possono gustare focacce fresche e croissant appena sfornati, perfetti per una colazione o uno spuntino. Inoltre, l’AutoGrill di Genova offre una selezione di piatti a base di pesce, tipici della cucina ligure. Il pesto alla genovese e i pansoti sono solo alcune delle specialità che si possono trovare in questo locale, rendendolo una tappa imperdibile per chi desidera un assaggio della tradizione gastronomica locale.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

7 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

7 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

7 giorni ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

7 giorni ago