Notizie

Auto usate, in questo caso puoi avere indietro tutti i tuoi soldi: il diritto che salva gli automobilisti

Cosa fare quando si acquista un’auto usata ma poi sopraggiungono problemi. Ecco la procedura da seguire per avere indietro il denaro speso 

Negli ultimi tempi, specialmente dal post pandemia la concezione dell’Automobile è cambiata molto. Non a caso le vendite sono diminuite in maniera importante. Il settore si è salvato perlopiù grazie all’usato. La domanda è talmente aumentata che anche per le vetture di seconda mano il costo è salito alle stelle, tanto che se oggi ci si reca in concessionario si fatica a trovare della disponibilità e soprattutto il rapporto qualità/prezzo non sempre è vantaggioso.

C’è una procedura che protegge gli automobilisti nelle procedure di acquisto – Flopgear.it

E’ dunque facile incappare in possibili raggiri. O meglio il pericolo è quello di tornare a casa con una vettura al di sotto delle proprie attese. E se così dovesse essere come comportarsi?

Acquistare un mezzo usato è una scelta che deve essere ponderata con attenzione. Le domande che ci si pone riguardano perlopiù l’esborso necessario, le spese di gestione e le imposte annesse tra bollo e assicurazione. Ci si domanda se vale la pena optare per un’autovettura che ha già avuto almeno un proprietario, anche perché potrebbe aver subito dei danni non denunciati o un chilometraggio superiore a quanto dichiarato. Il rischio è dunque doppio: trovarsi con un’auto mal funzionante e non poter essere rimborsati.

Ebbene, prima di spiegare tutto nel dettagli, è importante sapere che, anche nel caso delle Auto usate, è possibile esercitare diritto di recesso che permette di liberarsi da vincoli contrattuali, ponendo fine all’accordo di compravendita

Auto usata, come avere indietro i soldi se ci sono problemi

E’ importante evidenziare che non ci si può permettere di cambiare idea e restituire l’auto precedentemente acquistata. Una situazione ben diversa da quella che si verifica per i beni mobili, che si possono dare indietro entro 14 giorni dall’acquisto, con l’opportunità di cambio merce o rimborso. In pratica, l’Auto usata non si può restituire dopo la firma del contratto anche in caso di evidenti difetti successivamente riscontrati.

Recesso auto usata, non sempre si può chiedere (Canva) -Flopgear.it

Essenzialmente, dunque, c’è solo un caso in cui si può esercitare il diritto di recesso ovvero quando tra il momento dell’ordinazione e l’arrivo della vettura è trascorso un periodo talmente elevato da aver superato quello di tolleranza disposto dall’accordo.

Solitamente le tempistiche sono di 60 giorni. Superati quindi i due mesi, l’acquirente potrà fare richiesta e rinunciare al veicolo.  Attenzione, perché il concessionario non può in alcun modo prolungare questo lasso. Anzi, sarà tenuto a dimostrare di non essere responsabile e a dimostrarsi disponibile ad esempio fornendo nell’attesa un’alternativa di cortesia in comodato d’uso ma solamente se previsto espressamente dal contratto.

Allo scadere del periodo l’automobilista potrà ricevere la somma inizialmente versata come caparra, più una somma ad essa equivalente fino al doppio, nel rispetto dell’articolo 1385 del Codice Civile. Il recesso deve essere comunicato formalmente al concessionario tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno, ma necessariamente prima che venga recapitato l’avviso di disponibilità dell’automobile.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago