Auto

Auto, questa nuova invenzione Xiaomi vi salverà la vita: ecco a cosa serve

Xiaomi migliora il mondo delle automobili e ha dato il via a un progetto che sarà un vero e proprio salvavita.

Il mondo dell’industria mondiale si sta modificando, tanto è vero che sono nati una serie di veicoli che derivano direttamente da alcune delle principali aziende di elettronica. La Xiaomi è tra i colossi che ha saputo imporsi maggiormente a livello mondiale, tanto è vero che sono sempre di più le persone che hanno deciso di dare fiducia a questo marchio.

Xiaomi, oggetto salvavita per l’auto (Canva – flopgear.it)

Da un po’ di tempo però, la Xiaomi ha dimostrato di essere sempre più intenzionata a voler dare vita a delle automobili elettriche di ottima caratura. Non è la sola azienda di elettronica e specializzata negli smartphone che ha deciso di puntare su questo progetto, ma sembra essere quella più avanti rispetto alle altre.

La Sony e la Huawei stanno cercando di completare la loro opera, mentre la Apple alla fine ha rinunciato proprio quando ormai sembrava prossima all’ultimazione del proprio veicolo. La Xiaomi dunque ha intenzione di diventare sempre di più un punto di riferimento in tutto il mercato mondiale, compreso dunque anche la realtà automobilista.

Ecco dunque come mai non si sta valutando solo la creazione di automobili, ma allo stesso tempo anche di una serie di accessori che nasceranno proprio con l’intento di migliorare la sicurezza in strada. Lo si vede per esempio con il progetto che ha dato vita di recente allo Xiaomi Multi-Function Flashlight, un progetto che rivoluzionerà per sempre la sicurezza stradale e non solo.

Xiaomi Multi-Function Flashlight: novità incredibile

Dal 25 marzo 2024, la Xiaomi ha annunciato il lancio sul mercato dello Xiaomi Multi-Function Flashlight. Si tratta di un modello particolare di torica, con questa che può essere essenziale anche nel caso in cui si dovessero rompere i fari dell’auto, considerando come la sua potenza sia regolabile.

Xiaomi Multi-Function Flashlight (Xiaomi Press Media – flopgear.it)

Infatti il suo getto riesce ad arrivare fino a 240 metri di distanza, in questo caso di dovrà utilizzare il “livello alto”. Se invece non ci fosse bisogno di questa potenza e si volesse risparmiare energia, ecco che senza problemi si potrebbe anche impostare la torcia sia sul livello medio che su quello basso.

Tra le varie caratteristiche, questa torcia della Xiaomi ha la possibilità anche di avere uno zoom flessibile e infinito. Il suo scopo chiaramente non è legato solo alle automobili, ma per evitare dei problemi con i fari vi è un’aggiunta adatta solo ai veicoli. Si tratta infatti della presenza di un magnete che si fissa sull’auto e si piazza su superfici che sia metalliche di ferro che al nichel.

Inoltre il design dà modo anche di far ruotare questa torcia per 107°, permettendo così di fornire un’illuminazione quanto più precisa possibile. Tra le varie funzioni inoltre prevede anche una lama atta a tagliare la cintura di sicurezza, in caso di emergenza, e di avere un rompivetro con molle, sempre per ogni evenienza. Il costo complessivo è di 44,99 Euro, ma essendo da poco sul mercato, la Xiaomi ha deciso di attuare subito un sensibile sconto, portando così il valore finale a soli 29,99 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago