Notizie

Auto elettriche, la nuova tecnologia arriva da Israele: settore rivoluzionato

Nuova tecnologia da tenere in considerazione per quanto riguarda il settore dell’elettrico, ecco di cosa si tratta.

Le automobili elettriche fanno parlare sempre moltissimo gli addetti ai lavori. Questo perché fondamentalmente sono vetture ancora abbastanza incomplete. Per quanto riguarda il loro futuro, sono la tecnologia designata come quella che guiderà l’automobilismo nei prossimi anni del ventunesimo secolo e oltre, anche se vi sono ancora oggi delle critici ancora molto importanti per quanto riguarda questa tecnologia a zero impatto ambientale.

Auto elettriche, la nuova tecnologia (Flopgear)

Tuttavia, buone notizie giungono direttamente da Israele. Facciamo riferimento a una novità che potrebbe fare grande, grandissima differenza per quanto riguarda tutto il settore delle quattro ruote. Praticamente una mezza rivoluzione, se consideriamo che si tratta di una news che potrebbe migliorare una delle problematiche più grandi della tecnologia elettrica: scopriamo di più a riguardo.

Elettrico, che novità: i dettagli

L’azienda israeliana StoreDot sta per lanciare sul mercato XFC, tecnologia che dovrebbe figurare come novità rivoluzionaria nel campo delle batterie per auto elettriche. Chiamata Extreme Fast Charging, potrebbe donare un grande sollievo a quei clienti che non possiedono una colonnina di ricarica in casa o al lavoro. Grazie a questo dispositivo sarà più veloce ricaricare la macchina, la batteria sarà più compatta e più potente, ma anche meno costosa. Tale batteria sarà utile per le vetture che necessitano di un nuovo congegno, ma anche per le auto che devono fare una sostituzione.

Elettrico, la batteria israeliana sorprende (flopgear.it)

E poi verrà sicuramente utilizzata moltissimo anche dalle stazioni di ricarica, che potranno usufruire di una batteria più potente e più veloce. In questo modo, quindi, più clienti potranno farne uso. Questa tecnologia si basa sugli anodi a predominanza di silicio. In linea teorica, la ricarica dovrebbe avvenire in cinque minuti, l’autonomia offerta in questo lasso di tempo dovrebbe essere di 160 chilometri. Insomma, si tratta sicuramente di una novità molto importante per un settore – almeno fino ad ora – che ha davvero tanto da migliorare per diventare la primissima scelta degli automobilisti nel futuro.

Il primo passo verso questa tortuosa strada sembra essere stato compiuto da StoreDot, una società israeliana che promette un notevole upgrade delle batterie elettriche da installare sulle autovetture del futuro prossimo. Ovviamente non possiamo fare altro che aspettare e vedere i risultati effettivi di questa soluzione, che però possiamo dire che sicuramente potrebbe portare non pochi benefici dal punto di vista dello sviluppo delle batterie elettriche che verranno. Almeno è questo che sperano i produttori di tutto il mondo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago