Auto

Auto elettriche, era tutta una bufala: notizia shock per il settore

Sulle auto elettriche vi sono diversi luoghi comuni, ed ora c’è un dato che cambia tutto. Ecco cosa è emerso ufficialmente.

Il futuro della mobilità è in mano alle auto elettriche, o almeno, questo è ciò che l’Unione Europea ha detto per anni, sino ad imporre il ban ai motori endotermici a partire dal 2035, in termini di produzione e vendita. La realtà, in ogni caso, ci racconta una storia diversa, dal momento che le emissioni zero non convincono e le loro vendite sono addirittura in calo, come ci raccontano i dati ufficiali. Pensate che in Italia la quota di mercato è di appena il 3,7%.

Auto elettriche notizia pazzesca – (Canva – FlopGear.it)

Ciò significa che nei primi mesi del 2024 si è scesi sotto al 4% con il quale si era chiuso lo scorso anno, un dato assolutamente negativo, con gli incentivi che stanno per partire che sono la unica speranza di una ripresa del settore delle auto elettriche. Il loro problema principale continua ad essere un prezzo di acquisto troppo elevato, che si lega anche ad una batteria che consente di avere un’autonomia limitata e che impiega troppo tempo per ricaricarsi. Tuttavia, un noto tabù è stato finalmente sfatato.

Auto elettriche, ecco il responso sulla batteria

Quante volte si è discusso del problema dei guasti alle batterie sulle auto elettriche? In innumerevoli casi abbiamo sentito parlare di vetture andate in fiamme, o anche di un consumo eccessivo delle batterie stesse, che ha costretto i proprietari a spendere migliaia di euro per la sostituzione fuori garanzia. Tuttavia, nel 2023 sono arrivati dati confortanti sull’affidabilità di questo componente, che potrebbe convertire il pensiero di molti scettici.

Batteria in mostra – (Canva – FlopGear.it)

Stando ad un interessante studio effettuato da “Recurrent“, infatti, sembra che al giorno d’oggi non ci sia più la necessità di sostituire la batteria delle auto elettriche. Infatti, andando a snocciolare qualche dato, una quantità praticamente inesistente di batterie è stata sostituita nel 2023, e rispetto al passato, c’è un numero di BEV decisamente superiore, anche se le vendite non sono ancora molte.

Secondo lo studio, solamente lo 0,1% dei proprietari ha dovuto cambiare la batteria della propria auto ad emissioni zero, e pare che questa percentuale sia costante da ormai sette anni. Il cambiamento decisivo c’è stato tra 2016 e 2017, quando il tasso di sostituzioni è calato a picco, e con l’evoluzione delle varie tecnologie, la situazione non potrà far altro che migliorare. Di certo, ora sta ai prezzi scendere per velocizzare la crescita del settore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

7 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

7 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago