Notizie

Auto e moto d’epoca 2024, biglietti disponibili: il grande evento si fa più grande

Il Salone Auto e Moto d’Epoca, giunto alla sua 41a edizione, si prepara ad accogliere appassionati e curiosi dal 24 al 27 ottobre 2024 presso BolognaFiere.

Questo evento, che per il secondo anno consecutivo trova casa in Emilia Romagna dopo il trasferimento da Padova, promette di essere un appuntamento imperdibile per gli amanti delle quattro e due ruote storiche.

Auto d’epoca, ecco dove ammirarle (FlopGear.it)

L’edizione del 2024 si distingue per un programma particolarmente ricco che vede tra i protagonisti il Jaguar Enthusiasts’ Club Italia, pronto a celebrare i suoi quarant’anni con una presenza significativa. Allo stesso tempo, l’evento sarà teatro dei festeggiamenti per i cinquant’anni della Volkswagen Golf, un modello che ha segnato la storia dell’automobilismo mondiale.

Con oltre 235.000 mq di spazi espositivi distribuiti in ben 14 padiglioni e più di 14.500 posti auto coperti disponibili per i visitatori, la manifestazione si conferma uno degli appuntamenti più attesi nell’universo dei veicoli d’epoca.

Tra le esposizioni più attese figura quella dedicata ai designer torinesi degli anni ’50 e ’60 presso il Museo Moretti Enonsolo, una novità assoluta per questa edizione.

Inoltre, non mancheranno le occasioni di ammirare da vicino modelli leggendari come la Ducati 500 GP del 1971 nel Percorso Moto e una vastissima gamma di veicoli d’epoca messi in vendita nel Percorso Auto.

Auto e Moto d’Epoca 2024: un viaggio nel tempo a Bologna

Il cuore pulsante dell’evento sarà senza dubbio lo stand dedicato alla Volkswagen Golf dove saranno esposte tutte le otto generazioni del modello fino all’ultima versione aggiornata (8.5), celebrando così mezzo secolo di successo con oltre trentasette milioni di esemplari venduti in tutto il mondo.

La partecipazione internazionale è un altro punto forte dell’edizione del prossimo anno con oltre novanta realtà nazionali e internazionali presenti.

Mostra auto d’epoca (FlopGear.it)

Questo aspetto sottolinea l’importanza crescente dell’appuntamento bolognese nel panorama europeo degli eventi dedicati ai veicoli storici.

Per quanto riguarda orari e biglietti, il Salone aprirà al pubblico giovedì 24 ottobre dalle ore 9 alle ore 18; venerdì 25 e sabato 26 dalle ore 9 alle ore 19; mentre domenica chiuderà alle ore18.

I biglietti sono acquistabili esclusivamente online con diverse opzioni disponibili sia per singole giornate sia sotto forma di abbonamenti multi-giorno.

In conclusione, l’appuntamento con Auto e Moto d’Epoca a Bologna rappresenta un momento imperdibile non solo per gli appassionati ma anche per chi desidera avvicinarsi al mondo dei veicoli storici attraversando decenni di storia dell’automobilismo in uno scenario unico ed emozionante.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago