Notizie

Auto, addio alle folli velocità: sarà obbligatorio averlo nel veicolo, ti blocca in automatico

Grossi cambiamenti per quanto riguarda le velocità in strada, con coloro che superano i limiti che stanno per vivere periodi bui.

In questi anni si sta puntando in modo sempre più deciso alla regolamentazione del Codice della Strada, in modo tale che questo possa evitare quanto più possibile tragiche morti in strada. Una delle cause più comuni che ha causato delle tragedie immani è purtroppo quello legato all’alta velocità di certi automobilisti.

Addio alla velocità (Canva – flopgear.it)

Una situazione che deve per forza essere sistemata il prima possibile, con gli autovelox che stanno diventando sempre più precisi, tanto che in Veneto stanno per nascere anche quelli frontali. Si tratta di un progetto che in molte nazioni d’Europa, tra cui la vicina Austria, è già comune, ovvero con la telecamera che non solo valuta la velocità dell’auto, ma anche il comportamento del guidatore.

In questo modo sarà possibile sanzionare più facilmente anche coloro che usano il cellulare alla guida o che non utilizzano la cintura di sicurezza. Inoltre non sarà più possibile scambiarsi di identità nel caso di detrazione dei punti, con questa pratica che è tristemente diventata molto comune nel corso degli anni. Ora però giungono altre novità e sono una bella mazzata per coloro che abusano della velocità in strada.

Limitatore di velocità obbligatorio: la nuova Legge europea

L’1 luglio 2024 non sarà un giorno come tutti gli altri per i grandi produttori di automobili, infatti si darà il via alla nuova Legge legata alla cybersicurezza. Si tratta di un progetto che permetterà di accrescere quanto più possibile i sistemi di sicurezza all’interno delle auto, evitando così sensibilmente il rischio di incidenti.

Limite di velocità, sistema automatico (Ansa – flopgear.it)

Tra le varie innovazioni che diventeranno obbligatorie per le automobili, dunque non più solo opzionali, vi è per esempio il sistema ISA, ovvero Intelligent Speed Assistance. Quest’ultimo non si tratta dello stesso sistema del Cruise Control, dove l’automobilista decide lui stesso con quale velocità stabilizzare la propria vettura, ma in questo caso sarà proprio il veicolo stesso a capire quale è il limite di velocità da rispettare grazie ai dati GPS.

I controlli della velocità tramite ISA potranno avvenire in vari modi, molti infatti hanno scelto la strada di un rumore acustico che avvisa il guidatore, altri hanno preferito rendere più duro l’acceleratore quando si supera la velocità. Per chi volesse però continuare a correre come un indemoniato sulle strade italiane, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri, sarà comunque possibile disattivare il sistema, ma dall’1 luglio 2024 questa novità sarà presente su tutti i veicoli.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago