Categories: Notizie

Auto a GPL ai saluti finali: non saranno più prodotte, il motivo

Le auto a GPL sono destinate a finire? Si fa strada la possibilità che non vengano più prodotte, ecco qual è il motivo

Il mondo dei motori si evolve rapidamente, è però praticamente impossibile il desiderio di addetti ai lavori e aziende del settore di puntare sulla sostenibilità, evidente già da qualche anno. I modelli che vengono immessi sul mercato sono così pensati per garantire basse emissioni (o addirittura pari a zero) e consumi ridotti, perfetti per dare un contributo all’ambiente.

Si avvcina la fine delle auto a GPL? – Foto | Canva – Flopgear.it

Tra le vetture che è possibile trovare sul mercato da qualche tempo ci sono le auto a GPL o bi-fuel, carburante che è più economico e rispettoso dell’ambiente, che non emette residui di zolfo, piombo o benzene. In tanti le considerano una valida alternativa ai veicoli a benzina o diesel, ma non è detto siano destinate a resistere ancora a lungo.

Si avvicina la fine delle auto a GPL?

Pur essendo sul mercato ormai da qualche tempo, ancora adesso quando si deve acquistare una vettura non sempre si propende per un modello a GPL, preferendo ancora i modelli a benzina o diesel, anche per motivi economici. Le limitazioni relative all’utilizzo ancora adesso influenzano le scelte, soprattutto perché possono essere parcheggiati solamente in strada, oltre a dover evitare posti interrati o coperti per evitare il rischio incendi.

Già da qualche tempo si è parlato della possibilità che questo genere di mezzi vengano dismessi in via definitiva, ora però questa idea sembra essere davvero vicina alla realizzazione. Una delle prime a fare da apripista in questa direzione sembra essere proprio Fiat, per questo è difficile che anche la concorrenza non vada nella stessa direzione.

Fiat ha preso una decisione storica – Foto | ANSA – Flopgear.it

La casa italiana ha voluto rinunciare in via definitiva al GPL, non tanto per i livelli registrati dalle vendite, non è certamente questo il motivo preponderante nonostante si possa pensare possa essere questo il fattore decisivo. Anzi, nel solo 2023 sono state tante le Panda a GPL scelte da chi ha acquistato una macchina, anche se i numeri sono stati inferiori a dispetto di chi ha invece voluto puntare sulle ibride. Investimenti su questo tipo di propulsore non risultano però essere più convenienti, si preferisce concentrarsi sulle elettriche, che rappresenteranno il futuro dell’automotive, pur essendoci chi è ancora scettico su questi mezzi.

Al momento mancano ancora 11 anni al termine della produzione di veicoli in GPL, diesel o benzina, ma sembra evidente come il GPL sia il primo ad abbandonarsi. Il futuro insomma, è segnato, si deve ora agire rispettando la decisione presa dalle istituzioni, non è escluso altre aziende possano presto fare altrettanto.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago