Auto

Auto a benzina, i 5 modelli più economici: Fiat Panda sconfitta dalla sorpresa coreana

La FIAT Panda è stata scalzata dal trono: non è lei la più economica. La sorpresa nella classifica dei modelli a benzina meno costosi. 

La FIAT Panda è ormai da tempo il modello più venduto nel nostro paese. Molto del successo dello storico veicolo della casa torinese è sicuramente da riscontrare nel prezzo basso avuto sin dal suo debutto negli anni ’80. Risparmiare è una priorità, per questo molti ai macchinoni super costosi hanno preferito l’essenzialità economica della Panda, che in breve tempo è diventata il sinonimo dell’auto accessibile.

Fiat Panda sconfitta (FIAT) – Flopgear

Eppure, c’è un modello pronto a scalzare l’amato modello FIAT dal trono di auto più economica su piazza. Il noto portale Everyeye ha stilato una lista delle auto a benzina meno costose disponibili tra i listini delle varie aziende.

Tra queste c’è ovviamente anche la Panda hybrid , che può essere acquistata con appena 12.966,87 grazie ai nuovi incentivi. Il finanziamento permette di non versare nessun anticipo, e comprende il pagamento di 35 rate da 134 euro e una maxi rata finale da 8.268 euro in caso di riscatto del mezzo. Non è lei però la regina del risparmio.

La FIAT Panda sconfitta: è il modello coreano il più economico

Tra i modelli di maggiore successo c’è la Lancia Ypsilon, che nella versione Start&Stop Hybrid ORO può essere acquistata con una promozione che prevede il pagamento di 35 rate da 79 euro al mese. L’anticipo è di 1.228 euro, mentre la maxi rata finale è di 9.031,75 euro.

Kia Picanto (Kia) – Flopgear

Tra i modelli più convenienti c’è poi sicuramente la Dacia Sandero, punta di diamante del listino dell’azienda rumena e altro bestseller nelle classifiche di vendita. La Streetway Essential si può comprare con meno di 15 mila euro. E’ previsto un anticipo da 1.310 euro, mentre è richiesto il pagamento di 36 canoni mensili da 78,73 euro.

Poco più costosa, ma molto competitiva sul segmento è la Citroen C3, la risposta di Stellantis all’arrivo dei modelli low cost orientali. In caso di rottamazione con gli incentivi il prezzo può scendere a meno di 12.850 euro.

A scalzare dal trono la FIAT Panda è però la la Kia Picanto. Il modello sudcoreano ha riscosso un certo successo anche alle nostre latitudini, proprio per il suo essere incredibilmente economica, la più conveniente sul mercato. Le 35 rate previste dal finanziamento sono di appena 59 euro al mese. Anche l’anticipo è minimo, con solo 2.560 euro richiesti. Aggiungendo l’eventuale maxi rata finale, del valore di 8.910 euro, si raggiunge il totale di 11.143,37 euro. Meno della FIAT Panda, che si deve dunque “accontentare” del piazzamento. 

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago