Auto

Audi, clienti in lacrime: la decisione è definitiva, non si farà più

L’Audi è tra i principali marchi nel mondo dei motori, ma ora vi è una notizia che ha sconvolto tutti gli appassionati.

Sono poche le nazioni che nella storia hanno dimostrato di poter tenere testa alla Germania per quanto riguarda la produzione di automobili. I marchi di primissimo livello non mancano di certo, con l’Audi che è una di quelle che ha saputo raccogliere negli anni i maggiori risultati, con la sua crescita che è ancora ben lontana dal terminare.

Incredibile notizia per i clienti Audi (Canva – flopgear.it)

Ci sono stati dei rallentamenti nelle vendite negli ultimi anni e questo ha fatto che la casa di Ingolstadt, in accordo con il Gruppo Volkswagen, entrasse a far parte della F1. Una decisione che sicuramente comporterà importanti investimenti, ma che allo stesso tempo garantirà una pubblicità sensazionale al marchio.

Il momento in cui avverrà questa straordinaria svolta nel mondo delle corse sarà nel 2026, anno in cui la F1 darà il via all’ennesima rivoluzione nel proprio regolamento. L’Audi punta dunque a diventare uno dei marchi di punta nella principale competizione automobilistica del mondo, ma non dimentica di certo di rinnovarsi anche nel mercato.

La gamma infatti della casa tedesca si sta facendo sempre di più elettrica, con questo settore che sembra ormai essere considerato quello di maggiore interesse per l‘Audi. Tutto ciò sta comportando anche diverse critiche nei confronti dei quattro cerchi, ma a quanto pare è stata presa una decisione che per molti è incredibile, ma che testimonia ancora di più come il mondo automobilistico si stia rivoluzionando.

Audi stop ai motori a benzina: ecco il motivo

Le vendite di automobili elettriche per il momento stanno andando decisamente a rilento, tanto è vero che sono tanti i colossi che stanno rivedendo i loro piani. La Mercedes per esempio ha spostato al 2030 il progetto di produrre in modo del tutto paritario auto termiche ed elettriche, con questo che avrebbe dovuto partire nel 2025.

Audi e-Tron (Audi Press Media – flopgear.it)

L’Audi invece sembra intenzionata a portare avanti questo progetto, come riporta auto123.com. Infatti la casa tedesca si è riunita di recente con i sui massimo dirigenti per valutare gli esiti finanziari del 2023 e sembra ormai chiaro come nel 2026 sarà progettato l’ultimo nuovo modello con motore a benzina.

Si tratta di una decisione che sembra essere irrevocabile, tanto è vero che questa notizia è stata confermata direttamente da Gernot Dollner, ovvero il CEO di Audi. Una scelta davvero molto singolare e soprattutto in netta controtendenza rispetto a ciò che sta accadendo nel resto del mondo. Le auto elettriche infatti diventeranno a tutti gli effetti il futuro, con la versione a benzina del 2026 che dovrebbe essere tolta dal mercato nel 2033.

A quel punto allora sì che l’Audi potrà iniziare a essere solo un marchio elettrico. Una scelta che sta facendo molto discutere, ma forse questa può essere la soluzione ideale. Variare il proprio mercato rispetto alle rivali storiche Mercedes e BMW, anticipando i tempi. Sarà da capire se il piano commerciale sarà confermato anche in caso di slittamento della produzione unica di auto elettriche in Europa, al momento fissato per il 2035, con Audi che guarda così sempre di più verso un futuro a impatto zero.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago