Notizie

Audi chiude, notizia tremenda nel mondo dei motori: il motivo che ha causato la chiusura

Il mondo delle auto sta cambiando e ora anche l’Audi rischia seriamente di dover chiudere i battenti, lasciando di sasso gli appassionati.

La Germania da sempre è uno dei principali colossi mondiali per quanto concerne il mondo delle quattro ruote, con una serie marchi che hanno scritto la storia. Uno di questi è senza alcuna ombra di dubbio la Audi, con la casa di Ingolstadt che ha evidenziato un sensibile aumento delle vendite nel nuovo Millennio.

Audi, incredibile chiusura (flopgear.it)

Siamo di fronte a un marchio che ha fatto la storia e che è un punto di riferimento all’interno del Gruppo Volkswagen. Le sue vetture sono eleganti e allo stesso tempo prestazionali, con queste che si sono messe in luce negli anni e ora vi è grande attesa per ammirare l’ingresso storico dell’Audi in F1, con l’evento che vedrà il via nel 2026.

Intanto però l’Audi, un po’ come tutto il Gruppo Volkswagen, sta ragionando su un passaggio netto e deciso verso una produzione che debba essere sempre più elettrica. Ecco dunque come mai si sta virando verso un cambio evidente della programmazione, nonostante i numeri al momento siano abbastanza deludenti e soprattutto stanno portando a una chiusura che avrebbe dell’incredibile.

Audi e la sede di Bruxelles: prossima alla chiusura

L’Audi da diversi anni è un colosso che non opera più solamente in Germania, ma che ha dimostrato di espandersi in tutto il mondo. A Bruxelles, nella Capitale del Belgio, vi era una sede nella quale si producevano prettamente auto elettriche premium, con queste che dunque erano davvero per pochi fortunati, ma le vendite sono al di sotto delle attese.

Audi Q8 e-Tron (Audi Press Media – flopgear.it)

Per il momento è ufficiale come le previsioni per quanto riguarda il rendimento operativo è già stato abbassato da una soglia che andava dal 7,5 al 7%, a una dal 7 al 6,5%. Addirittura si parla di vero e proprio flop con il caso della Q8 e-Tron, con questo colosso che rischia di essere tolto già dal mercato nel 2025, con la produzione che per ora sembra prossima all’interruzione.

Sono ben 3000 le persone che lavorano all’interno di questa fabbrica e naturalmente Volkswagen non avrebbe intenzione di bloccare questo progetto. Il 2024 è comunque un anno molto difficile per il Gruppo tedesco, visto e considerato come le vendite nel primo trimestre siano crollate del 20% e già quando ci fu la chiusura per due settimane dello stabilimento di Bruxelles, non mancarono i ritardi in casa Audi. Un duro colpo per gli appassionati della casa tedesca e delle elettriche, con queste che faticano sempre di più.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago