Auto

Audi, addio ai nuovi modelli: la decisione cambia il futuro dell’azienda

L’Audi è uno tra i marchi più richiesti e ambiti in tutto il mondo, con la casa tedesca che ha preso una decisione rivoluzionaria.

In Germania la qualità delle automobili è sempre stata elevatissimo, con diverse aziende che si sono imposte nell’immaginario collettivo per blasone e qualità. Una di quelle che ha dimostrato di poter essere un punto di riferimento nel mondo a quattro ruote è senza dubbio l’Audi, un colosso che si sta rivoluzionando negli ultimi anni.

Audi, rivoluzione totale per questi modelli (flopgear.it)

Da Ingolstadt infatti sta nascendo il grande progetto legato all’ingresso in F1, una decisione che non era mai avvenuta nella storia. L’Audi infatti ha puntato sulla massima competizione automobilistica anche per rilanciare il proprio marchio, indubbiamente sempre molto blasonato, ma che ha subito un lieve calo nelle vendite.

Sono diversi gli aspetti che hanno portato parte della clientela ad allontanarsi da questa realtà e uno di questi è proprio legato a un dettaglio che sembra di poco conto per qualcuno, ma che in realtà ha fatto molto discutere. Audi ancora una volta dimostra dunque di essere al passo con i tempi e di saper modificare gli aspetti meno apprezzati dai clienti.

Addio finti scarichi: la rivoluzione di Audi

Non è solo la Audi che aveva deciso di dare il via a una stranissima pratica, ovvero quella della creazione sulle proprie auto di finti gas di scarico. Si tratta di una scelta che ha spesso lasciato perplessi, tanto è vero che i clienti si sono sempre opposti a questa “miglioria” del design che in realtà non è mai stata in grado di portare ai risultati sperati

Audi Q5 (Audi Press Media – flopgear.it)

Sono diverse le vetture che Audi ha prodotto in questo modo, come per esempio l’Audi S5 TDI, o la SQ5, ma alla fine tutto ciò sembra essere superato. Lo si evince da quanto riporta un portavoce della casa tedesca direttamente su Auto Express, con le vetture tedesche che ora presentano una piattaforma molto più elaborata, con la PPC che permetterà di utilizzare degli scarichi reali.

Questa sarà utilizzata su diverse vetture, molte delle quali di punta, come nel caso della Q5, della A7 e della Q7, ma non si fermerà di certo qui il processo di sviluppo dell’Audi. I finti gas di scarico erano indubbiamente una scelta estetica che non ha attecchito per nulla nel cuore degli appassionati e ora si va verso una direzione differente, con la casa tedesca che vuole così continuare a migliorarsi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago