Auto

Arriva la Fiat 500 con la cucina integrata: modello unico, ha davvero tutto

La FIAT 500 è un’auto leggendaria in Italia, ma nessuno avrebbe mai immaginato di vederla anche con la cucina al proprio interno.

Sono diverse le automobili che nel corso della storia hanno dimostrato di poter elevare sempre di più il blasone della FIAT e non vi è dubbio alcuno sul fatto che una di queste sia la 500. Si tratta di un’auto che ha rappresentato il sogno degli italiani durante il boom economico degli anni ’50 e ’60, un modello che non passa mai di moda.

FIAT 500 con l'aggiunta della cucinaFIAT 500 con l'aggiunta della cucina
FIAT 500 con tanto di cucina (flopgear.it)

Ancora oggi risulta infatti una delle auto più vendute in tutto il Belpaese, nonostante le dimensioni contenute, in un’epoca dove si cerca sempre di più di andare verso i colossi. La 500 di oggi si presenta con una lunghezza da 357 cm, una larghezza da 163 cm e un’altezza da 149 cm, il che le permette di essere omologata per quattro persone.

Non male anche le migliorie da un punto di vista tecnologico, con lo schermo multimediale che può essere o da 5 o da 7 pollici. Il motore che monta internamente è un 3 cilindri da 999 di cilindrata, il che fa sì che possa erogare fino a un massimo di 70 cavalli. Questo permette così di avere un picco di velocità massimo di 167 km/h, con i consumi che sono solo di 5,3 litri ogni 100 km. Una vettura che ha un costo di 18 mila Euro, ma che la si può avere anche per tanti altri scopi oltre che per la guida.

La FIAT 500 di Bracevia: incredibile cucina al proprio interno

Lo Street Food si sa che sta diventando sempre più richiesto dai cittadini, con questi piatti veloci e molto gustosi che permettono anche di godersi una giornata all’aria aperta. Ecco allora che Agnese Volpone e Maurizio Cutropia, residenti a San Giovanni Teatino in provincia di Chieti, hanno deciso di girare per l’Abruzzo a bordo della loro mitica 500 gialla per vendere gli arrosticini.

FIAT 500 (Bracevia Press Media – flopgear.it)

La vettura di casa FIAT è diventata un mito in tutta la regione e non solo, dato che cercano di non perdere mai un appuntamento con i vari street food sparsi per l’Italia. La loro cucina è strettamente abruzzese, in modo tale da poter far conoscere le prelibatezze di questa straordinaria terra.

Il progetto di Bracevia è iniziato nel 2005 e l’obiettivo è quello di elevare al massimo la qualità della carne di pecora. Vi è un’attenzione particolare alla qualità del prodotto e il fatto di venderla e produrla su di una 500 ha aiutato e non poco a livello d immagine.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Auto elettriche più comprate in Italia nel 2025 e perché sono le preferite

Il mercato delle auto elettriche in Italia nel 2025 è caratterizzato da un'ampia scelta di…

5 giorni ago

Omoda conquista l’Europa con due crossover spettacolari: i modelli in questione

Omoda ha presentato i nuovi crossover durante l’evento Omoda Day, rivolgendosi ai giovani e agli…

7 giorni ago

Mercedes ricoperta da 12.000 specchi diventa un’opera d’arte: la foto

La capacità di catturare e distorcere le immagini di chi vi si avvicina rende questa…

1 settimana ago

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 settimana ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 settimana ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 settimane ago