Notizie

Arriva al cinema il film più atteso dagli appassionati di Auto: successo nelle sale

Sta per arrivare un film che promette spettacolo. Gli appassionati di automobilismo non possono davvero perderlo

Il cinema è una delle grandi passioni degli italiani e spesso può fondersi con il mondo dei motori, dando origine a veri e propri capolavori. L’esempio più recente che ci viene in mente è quello del film Rush, uscito nel 2013 e che raccontava della mitica rivalità tra James Hunt e Niki Lauda in F1 nel 1976, la stagione del primo ed unico titolo mondiale del britannico della McLaren e del drammatico incidente al Nurburgring dell’austriaco della Ferrari che, al Fuji, nell’ultimo GP non corse per scelta perdendo il mondiale.

In uscita un grande film per tutti gli appassionati di motori – FlopGear.it

Sono molti gli esempi di film di alto livello che hanno parlato dl mondo dei motori ed ora ne sta per arrivare uno che include un mito italiano, che ha fatto la storia del mondo delle corse. Stiamo parlando di una delle più grandi sfide del passato, che ancora oggi tutti ricordano con passioni. Andiamo a vedere la trama e quali sono gli attori principali.

Dal prossimo 14 di marzo, in tutti i cinema, uscirà il film Race of Glory che racconta della rivalità nel mondo del rally tra la Lancia e l’Audi. La casa di Torino, che proprio ora sta pensando di tornare in questo tipo di competizioni con la nuova Ypsilon, ha fatto la storia delle corse sullo sterrato, facendo incetta di titoli mondiali tra gli anni Settanta e l’inizio degli anni Novanta.

Race for Glory, grande attesa per il nuovo film

Nel ruolo di Cesare Fiorio, storico direttore del reparto corse della Lancia, troveremo Riccardo Scamarcio che da grande appassionato di motori, ha preso con grande entusiasmo questo nuovo incarico.

La storia è relativa al 1983, quando la Lancia ha vinto il mondiale costruttori dopo un’intensa sfida con la casa di Ingolstadt, grazie alla mitica 037 in livrea Martini, una delle vetture da competizion, e non solo da rally, più iconiche in assoluto.

Riccardo Scamarcio tra i protagonista di Race for Glory (Ansa) – Flopgear.it

Al volante dell’auto italiana si trovavano il grande Walter Rohl e Markku Alen, fondamentali per il trionfo tra le squadre. Tuttavia, il titolo piloti fu vinto dall’Audi Quattro a trazione integrale, affidata a Hannu Mikkola, al termine di una sfida entusiasmante.

Come detto, il film uscirà in Italia il prossimo 14 di marzo ed è distribuito da Medusa.  La produzione è di RAI Cinema e Lebowski, ma anche dallo stesso Scamarcio e da Jeremy Thomas. Tra gli attori protagonisti ciì anche Daniel Bruhl, che ha interpretato il ruolo di Niki Lauda proprio in Rush

Siamo certi che i grandi appassionati di motorsport e di rally in particolare non perderanno tempo e faranno a gara per andare a seguirlo, e lo consigliamo in particolar modo ai più giovani, vogliosi di conoscere una delle rivalità sportive più belle di sempre.

Le prime indiscrezioni ci parlano di un vero e proprio capolavoro come è stato per Le Mans ’66, altro film epico che ha raccontato il duello tra Ford e Ferrari nella 24 Ore di Le Mans di quell’anno, la prima edizione vinta dal marchio americano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago