Notizie

Apple fa la guerra a Google Maps: pronta una novità che diventerà indispensabile

La famosa multinazionale Apple ha annunciato l’arrivo di un’importante novità, che potrebbe addirittura surclassare Google Maps.

Una delle applicazioni più utilizzate per il servizio internet geografico è senza dubbio Google Maps, poiché consente a tutti di visualizzare in modo rapido e intuitivo le varie carte geografiche della Terra. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che tutte le strade del mondo possano essere viste attraverso un piccolo smartphone. Si tratta quindi di una tecnologia quasi fantascientifica, che viene realizzata grazie all’aiuto di satelliti e di collaboratori che scattano fotografie sferiche di Street View.

La novità di Apple (foto ansa) – flopgear.it

Questa straordinaria applicazione è ormai diventata essenziale per tutti gli automobilisti e per i vari viaggiatori, che ogni anno visitano le città di tutto il mondo. Tuttavia, la multinazionale Apple è pronta a lanciare una novità molto importante, la quale potrebbe oscurare il futuro di Google Maps.

L’importantissima novità di Apple

Il colosso di Cupertino vorrebbe introdurre delle nuove funzionalità per il suo Apple Maps, affinché la famosa applicazione di Google possa diventare obsoleta. Nonostante l’ambizioso progetto dell’Apple Car sia sorprendentemente naufragato, il marchio californiano non vuole assolutamente abbandonare anche il suo servizio internet geografico. Anzi, il suo sogno più grande è quello di sorpassare il rivale Google Maps, attraverso un lungo processo di miglioramento dell’app. In modo particolare, i vertici della multinazionale intendono potenziare il software CarPlay, che permette di gestire le varie funzioni dell’iPhone direttamente sul display dell’automobile. In altre parole, l’obiettivo principale è quello di inserire delle funzionalità che la concorrenza attualmente non possiede. Stando alle ultime indiscrezioni, Apple Maps riceverà a breve alcune nuove funzionalità con il rilascio di iOS 18.

Navigazione satellitare – flopgear.it

Quest’ultimo è quindi il primo passo che consentirà all’applicazione del marchio di Cupertino di avvicinarsi sempre di più al rivale Google Maps. Quali sono allora queste novità nel dettaglio? Innanzitutto, le nuove funzionalità hanno lo scopo di rendere l’esperienza di guida più completa e più ricca di informazioni. In secondo luogo, i vertici di Apple hanno deciso di suddividere in due componenti il nuovissimo brevetto:  il primo individua e analizza le caratteristiche del veicolo, mentre il secondo si concentra sul percorso. Più specificatamente, l’app offrirà dei percorsi alternativi e personalizzati in base al tipo di motore installato nella propria automobile. Apple Maps avrà perciò la possibilità di leggere le informazioni rilasciate dal veicolo, come ad esempio l’autonomia della batteria, la potenza del propulsore, il quantitativo di carburante ecc.

Dopo aver analizzato tutte queste informazioni, l’app proporrà al conducente le strade più vantaggiose e più comode. Qualora il veicolo avesse ad esempio la necessità di rifornirsi, il dispositivo consiglierà ovviamente un percorso in cui è presente una stazione di ricarica. Per quanto riguarda il secondo componente, questo si concentrerà direttamente sul percorso, confrontando il numero di targa del veicolo con le strade a disposizione. Il numero di targa gli servirà esclusivamente per evitare le eventuali restrizioni stradali, che solitamente vietano la circolazione a determinate automobili. Tuttavia, anche Google sta lavorando duramente per migliorare il suo Google Maps, affinché Apple non possa superarlo.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago