Notizie

Android Auto, sta per cambiare tutto: dal CES 2024 tutte le novità in arrivo

Rivoluzione per Android Auto, tra pochissimo cambierà ogni cosa: ecco tutte le novità presentate al CES 2024

Grandi novità in arrivo dal Consumer Electronics Show (CES) 2024. A Las Vegas, come ogni anni, i colossi della tecnologia mondiale si stanno sfidando a colpi d’innovazioni in grado di lasciare senza parole gli utenti. Dagli smartphone alle automobili, non potevano mancare al CES le sorprese realizzate da Google per tutti gli utenti di Android Auto, il sistema di infotainment  sviluppato dal sistema operativo del robottino verde.

Android Auto, novità in arrivo: cosa sta per cambiare (Pixabay) – Flopgear.it

Saranno mesi intensi, i prossimi, per tutti i fruitori di Android Auto. Sono in programma molti aggiornamenti che potranno cambiare, e non di poco, le abitudini di ognuno di noi, upgrade che promettono di migliorare, e non di poco, la nostra consumer experience.

Non si tratta del primo anno in cui da Mountain View assicurano grandi cambiamenti, se non vere e proprie rivoluzioni, per gli utenti del sistema di infotainment utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Stavolta però le novità sono diverse e sembrano sostanziali rispetto al passato.

Android Auto, aggiornamenti in arrivo: tutte le novità presentate al CES 2024

Tra le novità più importanti presentate durante l’evento di Las Vegas, troviamo quelle riguardanti la carica della batteria dei modelli elettrici. Grazie al nuovo aggiornamento, tutti gli utenti di Android Auto che utilizzano il software su una vettura elettrica potranno in automatico inviare a Google le informazioni sullo stato della carica della batteria della propria vettura.

In questo modo, sarà possibile per Maps pianificare l’itinerario di viaggio in maniera ancora più precisa, inserendo nel percorso anche le eventuali soste per la ricarica dell’automobile nelle apposite colonnine.

Android Auto, rivoluzione in arrivo: le novità presentate al CES 2024 (Pixabay) – Flopgear.it

Questo aggiornamento dovrebbe fare il proprio debutto sul alcuni modelli Ford (Mustang Mach-E e F-150 Lightning), per poi espandersi nei mesi successivi anche su altri marchi e altri modelli. E si tratta di una novità davvero rivoluzionaria, che potrà rendere ogni spostamento con la propria automobile elettrica decisamente più sicuro e potenzialmente privo di grandi inconvenienti.

Migliora dunque la navigazione per gli utenti Android Auto, ma non è l’unica novità presentata al CES. A breve grazie al nuovo aggiornamento sarà possibile infatti utilizzare anche Google Chrome direttamente nel sistema di infotainment presente sulle vetture. Un upgrade che arriverà per primo sui modelli Polestar e Volvo, ma che dovrebbe raggiungere ogni vettura entro la fine dell’anno.

Grazie a questa implementazione, gli utenti potranno, ad auto parcheggiata o in sosta, tenersi informati, fare shopping e utilizzare tutti i servizi d’intrattenimento raggiungibili in totale sicurezza attraverso il browser principale di proprietà del colosso di Mountain View.

Mauro Abbate

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago