Categories: Notizie

Ancora lacrime per Alex Zanardi: è finita dritta nel cuore

Alex Zanardi è uno degli sportivi più amati di sempre nella storia d’Italia e ora i suoi fan non hanno potuto trattenere le lacrime.

Ci sono dei personaggi del mondo dello sport che sanno andare ben oltre alle loro semplici doti sportive, diventando negli anni dei simboli di forza e di speranza. Uno di quelli che è divenuto noto in tutto il mondo, a prescindere dai suoi successi in pista, è stato Alex Zanardi, con il bolognese che non si è mai arreso nemmeno di fronte a una serie di sciagure che lo hanno colpito.

Alex Zanardi, fan in lacrime (Ansa – flopgear.it)

Un uomo che a livello giovanile ha scritto alcune pagine indelebili nel mondo delle corse, tanto è vero che si è messo in luce anche con diverse vittorie nei confronti di un futuro sette volte campione del mondo come Michael Schumacher. In molti vedevano in lui un futuro campione del mondo in F1, ma non è mai riuscito a ottenere i risultati sperati.

In carriera infatti non è mai andato oltre a un sesto posto in Brasile nel 1993 con la Lotus, con quello che rimarrà il suo unico punto ottenuto in F1. Un risultato di certo non tra i più brillanti, con la Zanardi che capì che non era il caso di continuare con la F1, per questo motivo passò nella Indycar.

Il progetto americano era sicuramente molto interessante e al tempo si chiamava CART/Champ Car. Nel 1990 a Indianapolis era nata la Ganassi Racing, creata da Chip Ganassi e da Felix Sabates, con i due che diedero vita a una serie di successi straordinari e tra coloro che resero leggendaria la scuderia ci fu proprio Alex Zanardi.

Zanardi con la Chip Ganassi: immagini straordinarie

Navigando sulla rete e sui social si è avuto modo di poter ammirare una bellissima immagine pubblicata sul proprio profilo Twitter da parte di “Demtriou Neto“, con questi che ha voluto regalare un momento magico per tutti i fan dell’emiliano. In questa immagine infatti si nota come Zanardi sia a bordo della sua mitica Chip Ganassi del 1998.

Questo significa che in queste immagini, l’emiliano era già diventato campione della categoria americana nel 1997, il primo italiano di sempre a riuscirci. Il titolo era già stato vinto da grandi campioni, come accadde nel 1989 con Emerson Fittipaldi e nel 1993 con Nigel Mansell, senza poi dimenticare il fatto di come Jacques Villeneuve passò in F1 dopo il successo del 1995.

Il Team Chip Ganassi aveva deciso di andare controcorrente rispetto alle scuderie vincenti della categoria, visto come fino al 1995 avevano trionfato solo auto con motore Chevrolet o Cosworth-Ford. Il Team di Zanardi invece aveva un propulsore Honda, con l’emiliano che chiuse il primo campionato del 1996 al terzo posto, diventando comunque il rookie dell’anno.

L’anno seguente vinse il titolo e replicò nel 1998, permettendo così di tornare in F1 guidando una Williams ormai caduta in disgrazia dopo i trionfi degli anni ’90. Per lui gli anni americani rimarranno sempre quelli della gloria e del trionfo, con Alex Zanardi a bordo della sua Chip Ganassi che sarà sempre una delle più belle immagini alle quali potranno assistere gli appassionati di automobilismo di tutto il mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago