Categories: Notizie

Amazon addio, indiscrezione terribile: Jeff Bezos vara la soluzione drastica

Amazon sta per compiere un passo incredibile, una soluzione drastica di cui nessuno voleva sentir parlare: Jeff Bezos ormai si è convinto

Il colosso americano non ha dubbi sulla mossa resa necessaria da motivi di business. Purtroppo, però, questo tipo di scelta potrebbe intaccare le abitudini di moltissimi utenti, ormai abituati ad un certo tipo di utilizzo.

La clamorosa decisione di Jeff Bezos (Flopgear.it)

 

Come tutti sanno dietro la piattaforma di Twitch c’è la proprietà di Amazon. Una mossa super azzeccata che Jeff Bezos fece il 25 agosto del 2014, quando il proprietario di Amazon acquisì Twitch Interactive per 970 milioni di dollari.

Il colosso delle consegne non era in realtà l’unico interessato a questo tipo di business e dovette vincere la concorrenza anche di Google. Il problema per quest’ultimo era il rischio dell’antitrust, avendo già sotto la propria influenza un altro gigante come Youtube.

Fatto sta che negli ultimi 10 anni Twitch è stato un “giocattolo” nelle mani di Bezos e pian piano è diventato sempre più grande ed influente, andando a fare concorrenza proprio al caro vecchio “tubo”.

Adesso, però, sono in corso delle riflessioni su questo tipo di investimento e arrivano delle voci non troppo rassicuranti dagli Stati Uniti.

Amazon pensa di tagliare Twitch: i numeri sul tavolo di Jeff Bezos non tornano

Qualche giorno fa si era tornati a parlare con insistenza di Twitch dopo la decisione della piattaforma di Amazon di riaprire i battenti a Donald Trump. La cosa negli States ha fatto molto discutere e a questa si è abbinata anche una relazione del Wall Street Journal di certo non troppo positiva.

La decisione di Amazon è un grosso problema (Flopgear – ANSA)

 

Dal servizio di uno dei quotidiani più famosi d’America, emerge come nel corso di questi 10 anni Twitch abbia accumulato debiti importanti e ancora oggi risulta in perdita. Secondo molti questo potrebbe spingere Bezos a classificare la piattaforma streaming come un “brand zombie”, cioè un asset poco performante a livello economico, come accaduto a Goodreads e Woot.

Gli stessi dipendenti di Twitch si sarebbero preoccupati per l’arrivo dei licenziamenti già entro la fine di questo 2024, dopo che ad inizio anno Amazon ha tagliato oltre 500 membri dello staff per ridurre i costi. Vedremo quale sarà la deriva futura, ma di certo non tira una buona aria. Le prospettive che si erano avute durante i lockdown della pandemia di Covid sono un lontano ricordo e quell’esplosione non ha avuto il seguito sperato.

Angelo Papi

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago