Notizie

Amazon, addio ai corrieri: parte la rivoluzione per il colosso

Una notizia che potrebbe preoccupare i lavoratori del colosso Amazon è ormai praticamente accertata. Cambierà tutto, a partire dalle consegne. 

Quanti di voi utilizzano abitualmente Amazon per i loro ordini online? Nata come un’intuizione del miliardario Jeff Bezos, guarda caso uno degli uomini più ricchi del mondo assieme ad Elon Musk, la compagnia americana è ad oggi la leader indiscussa del mondo degli ordini online nonostante una feroce concorrenza di tanti competitori. Il brand si è espanso, arrivando anche a fornire un servizio di streaming musicale e video davvero interessante.

Nel corso della sua storia però Amazon ha ricevuto anche tante critiche, dalle presunte turnazioni massacranti per i dipendenti – si diceva che gli operatori non avessero nemmeno tempo di andare in bagno ad un certo punto – alla questione delle consegne. Ad oggi, con la transizione ecologica al centro del dialogo europeo, la lente si è infatti spostata sulle emissioni che i trasporti su ruota portano nell’atmosfera ogni giorno specie per far fronte alle consegne di colossi come questo.

Amazon, l’idea prende piede (Canva) – Flop Gear.it

Nel 2021 secondo alcune fonti italiane le emissioni della sola Amazon come azienda hanno toccato le 71,54 milioni di tonnellate di biossido di carbonio. Un motivo per cui i dirigenti del marchio per primi si sono impegnati, negli ultimi anni, a cercare veicoli a zero emissioni per completare grand parte delle loro consegne e spedizioni globali. Forse, hanno trovato una soluzione che a pensarci bene era piuttosto telefonata.

Amazon e Tesla, la partnership più attesa

Secondo le ultime notizie, in questi mesi Amazon, non in Italia per il momento purtroppo, inizierà a sperimentare delle consegne con i Robotaxi prodotti dalla sua azienda Zoox che conta 2.400 dipendenti e produce veicoli per consegnare senza un pilota. Al di là delle implicazioni legate al lavoro dei corrieri che potrebbe quindi subire un drastico ridimensionamento, questa rivoluzione suscita l’interesse di un altro colosso come Tesla.

Una vettura della Zoox in mostra in pubblico (Ansa) – Flop Gear.it

Ad agosto di quest’anno infatti, anche Tesla presenterà una vettura nota come “Robotaxi”. Questo senza considerare che il brand lavora già sul Tesla Semi, un autocarro a zero emissioni che si propone sulla carta come leader del settore dei trasporti su ruote sostenibili. Al momento chiaramente, non ci sono assolutamente notizie su questa possibile collaborazione.

Resta il fatto che il passo fatto dall’azienda americana con Zoox potrebbe costituire un interessante precedente. Per il momento comunque, la compagnia americana avrebbe avviato un sevizio di trasporto automatizzato tra le sedi a Foster City ed alcuni uffici vicini in California, una sorta di test per quello che forse, in futuro, diventerà un nuovo sistema di trasporto sostenibile. I mezzi della Zoox sono completamente automatici: in foto, potete farvi un’idea di come siano fatti.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago