Categories: Notizie

Altro che Tesla Cybertruck, la nuova Rolls Royce è mostruosa: sembra pronta per l’Apocalisse

La Tesla Cybertruck è un pick-up che ha lasciato tutti a bocca aperta, ma una nuova Rolls Royce è pronta a spaccare il mercato.

Tante volte si dice che “non è importante come se ne parli, purché se ne parli”. La Tesla ha sicuramente portato avanti questo concetto quando ha creato il Cybertruk, perché gli appassionati di auto si dividono in coloro che adorano alla follia questo nuovo modello e chi invece non la ritiene una novità degna di nota, ma in qualche modo questa è un’auto sulla bocca di tutti.

Telsa Cybertruck “superata” dalla Rolls Royce (Tesla Press Media – flopgear.it)

Si tratta di un pick-up con delle linee e un design altamente innovativo, con la lunghezza che è di 568 cm, la larghezza di 200 cm e l’altezza di 179 cm. Il suo peso complessivo è di ben 299 kg, con questa che è un’auto che si presenta con una scelta di ben tre motori diversi.

Si parte infatti dal classico motore elettrico, con questo che permette così di toccare i 6,5 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h, per poi passare dal Dual Motor e infine al Tri Motor da 845 cavalli. In questo caso, nonostante le imponenti dimensioni, siamo di fronte a una realtà che è in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. Ora però ci sono dei nuovi marchi pronti a mettere in crisi la supremazia della Tesla Cybertruck.

Rolls Royce Phantom 6×6: la bomba che mette in crisi Tesla

Se la Tesla ha sempre cercato di fare dell’eleganza e della raffinatezza il proprio punto di forza, di certo ha trovato un avversario degno di nota nella Rolls Royce. Il colosso britannico negli anni si è messo in luce con una serie di modelli altamente lussuosi e con la Phantom che ora si migliora e passa così alla variate 6×6.

Siamo di fronte a un nuovo progetto eccezionale che ha portato avanti Alexandre Danton, un uomo che ha pensato bene di creare una Rolls Royce a sei ruote. Le dimensioni sono impressionanti, dato che la lunghezza è da 630 cm e la larghezza di 230 cm, ma sono i miglioramenti estetici che fanno sognare.

Molto evidente la presenza di una barra LED che si trova al di sopra del parabrezza, il che permette di illuminare la strada per svariati metri. Le ruote poi sono da ben 24 pollici e con delle pinze dei freni in oro, per non farsi mancare nulla. Eccezionale anche la potenza del motore, con questi che è un V12 da 6750 di cilindrata da 571 cavalli, con picco da 250 cavalli, ma in questa versione anche il propulsore è rivestito in oro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago