Notizie

Altro che Stellantis, l’Italia si affida a loro: l’annuncio farà infuriare Elkann e Tavares

La produzione di automobili in Italia è una problematica tutt’altro che banale, e potrebbe essere risolta da un produttore a sorpresa. 

La produzione di automobili in Italia tiene banco. Per il momento, infatti, giungere a una soluzione effettiva e concreta è tutto tranne che semplice.

Stellantis (flopgear.it)

Il Governo italiano pretende di tornare a produrre almeno un milione di automobili, cosa che non avviene da fin troppo tempo. Gli accordi con Stellantis, però, non sono esattamente giunti ad un passo dall’essere stati raggiunti. Le cose però potrebbero cambiare grazie a un nuovo marchio pronto ad investire concretamente nel nostro Paese. 

Produzione auto in Italia: ecco la grande novità

Ansa, agenzia di stampa, ha riportato che BYD – colosso cinese dell’auto – sarebbe stata contattata direttamente dal Governo italiano per produrre automobili e avviare così facendo una collaborazione. Michael Shu, CEO di BYD Europe, ha ammesso durante un’intervista a Bloomberg (al Salone dell’Automobile di Ginevra) che sono state avviate alcune discussioni in merito. Dopo che Stellantis ha accennato alla possibilità di spostare parte delle sue operazioni in Paesi a basso costo, Giorgia Meloni e colleghi hanno pensato di attrarre un nuovo importante produttore automobilistico in Italia.

Stellantis, il Governo italiano potrebbe puntare su BYD (flopgear.it – Ansa)

Inizialmente si pensava che questi potesse essere Toyota, ma adesso si alzano di molto le quotazioni di BYD. Secondo quanto riferito da Bloomberg, il ministro dell’Industria Adolfo Urso ha dichiarato che l’arrivo di un secondo produttore sarebbe “un’iniziativa su cui stiamo lavorando da mesi, con incontri significativi con partner stranieri”. BYD ha dichiarato che “tutte le nostre azioni sono orientate verso la localizzazione”.

Questa mossa, ancora del tutto da confermare e da implementare, aprirebbe ad una maggiore concorrenza per i costruttori automobilistici europei (soprattutto per Volkswagen, Stellantis e Renault che operano nel competitivo segmento del mercato di massa). Nel frattempo, comunque, il Governo italiano potrebbe aver già deciso una partnership con il colosso dell’elettrico tanto in Cina quanto nel resto del mondo.

Si tratterebbe di una collaborazione di straordinario livello, soprattutto perché parliamo di una società capace di mettere non poco i bastoni fra le ruote a Tesla nel 2023. Tale iniziativa potrebbe lasciare davvero poche chance a Stellantis, ma allo stesso tempo sbrogliare una situazione che davvero definire delicata per il nostro Paese è pure poco. La necessità di produrre un determinato numero di auto, in un modo o nell’altro, potrebbe portare a una rottura definitiva con il Gruppo italo-francese. 

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago