Auto

Altro che moto, è questo il veicolo perfetto per chi non ha 18 anni: con meno di 50 euro al mese lo porti a casa

Ecco una valida alternativa alla moto per gli spostamenti se si ha voglia di indipendenza e non si hanno ancora 18 anni. Costa davvero poco.

È più che naturale per chi è poco più che adolescente iniziare ad avere il primo desiderio di indipendenza che può essere più forte se sollecitato da alcuni coetanei che si frequentano abitualmente. Questo può però scontrarsi con le paure dei genitori che possono essere restii all’idea di consentire loro di muoversi in autonomia. In tanti, infatti, sono poco propensi a dare il permesso per l’utilizzo di una moto o di uno scooter, in quanto ritenuti mezzi ancora pericolosi.

Un mezzo per giovanissimi alternativo alla moto – Flopgear.it

È comunque possibile sfruttare un’alternativa a cui con ogni probabilità pochi potrebbero avere pensato. Un’alternativa che può essere considerata più sicura e accessibile anche ai ragazzi che non hanno ancora compiuto 18 anni. Non solo, tra i vantaggi c’è il costo adatto a tutte le tasche previsto per l’acquisto.

Si tratta della minicar lanciata dalla casa francese Aixam Mega che aveva già ottenuto un buon riscontro da parte dei clienti negli anni ’80 e ora punta a consolidare ulteriormente la propria quota di mercato con un prodotto che potrebbe soddisfare le esigenze di molti. I quadricicli potrebbero infatti diventare sempre meno di nicchia, per questo si è cercato di fare il possibile per predisporre un mezzo all’avanguardia come può essere definita e-Minauto Access.

e-Minauto Access, le caratteristiche

La minicar Aixaam e-Minauto Access si distingue non solo per le dimensioni e l’ampio numero di persone da cui può essere guidata ma anche per essere completamente elettrica, così da abituarsi sin da giovanissimi a cosa significhi ad avere una vettura con queste caratteristiche.

La minicar può essere adatta a chi ha almeno 14 anni (con patente AM) si distingue per il telaio in alluminio con trazione automatica con variatore e un’autonomia di 75 chilometri, garantita da una batteria al litio da 5,1kW/h. La ricarica può essere effettuata rapidamente in sole due ore e mezzo. La potenza è invece di 6 kW/8,15 CV a 5500 giri/min.

e-Minauto Access, ecco come si presenta – Flopgear.it

Sono disponibili due varianti di colore, bianco o grigio titanio. Non manca la possibilità di arricchire questa macchinina con una serie di optional davvero interessanti. Tra questi spicca il sistema multimediale con Tablet touch 6,2” con Bluetooth e USB, che consente di essere costantemente connessi. Il bagagliaio è davvero ampio, a cui si aggiungono una serie di vani portaoggetti, che possono essere davvero prezosi.

Chi volesse averla e fare magari un regalo a un figlio può stare tranquillo, non sono richiesti grandi investimenti. Il costo di listino parte da 12,499 euro. La minicar è tuttavia acquistabile con rate da 46 euro/mese, attivabili con un anticipo pari a 2.580 euro.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago