Si parla spesso di automobili dotate di lusso sfrenato e assoluto, ma questa forse è davvero la più apprezzata di tutte quante.
Le automobili godono di un mercato assai vasto, ampio, con auto che spaziano dalla più alla meno economica. Quando si parla di vetture lussuose, il pensiero va inevitabilmente a modelli dal costo astronimico, che solo chi ha una condizione economica particolarmente agiata può permettersi e che per la maggi
Parliamo di vetture che portano il nome di Ferrari, Rolls Royce e non solo. Anche se, evidentemente, pure fra i ricchissimi non tutti hanno gli stessi gusti. Qualcuno ad Hollywood, per esempio, ha a disposizione una vettura che può comprare veramente chiunque e che è ben lontana dall’esclusività delle auto precedentemente citate.
La vettura guidata da uno degli attori più improtanti della storia del cinema, ovvero Tom Hanks, è infatti un modello molto meno “vistoso” di quelli in possesso di molti suoi colleghi. L’uomo che fra gli altri ha interpretato il ruolo di protagonista in Forrest Gump, guida una AC Propulsion eBox, ovvero un semplice veicolo elettrico convertito da uno Scion XB. A riguardo si è espresso in maniera molto ironica, ammettendo però che adopera davvero tantissimo questo particolare modello a zero impatto ambientale.
Hanks è un grandissimo sostenitore di queste automobili, che evidentemente apprezza tantissimo, in ogni caso non è il primo divo di Hollywood ad amare così tanto tali mezzi. Ad esempio, Arnold Schwarzenegger prova un vero e proprio amore motoristico per la Mercedes Classe G nella sua versione elettrica. Mark Zuckerberg e Jay Leno godono di mezzi veramente molto simili a quello adoperato da Tom Hanks. Leno, in effetti, guida una Tata Nano da 2.700 dollari.
Per quanto riguarda l’AC Propulsion eBox dell’attore protagonista di questo articolo, è un mezzo introdotto da un’azienda con sede in California nel 2008 e funziona con batterie al litio: l’autonomia può sfiorare i 300 chilometri con una sola carica. Può accelerare da 0 a 100 in 7,0 secondi e raggiungere la velocità massima di 150 chilometri. E’ insomma un mezzo di grande qualità. Fa specie vedere che un attore così ricco e famoso guidi un modello di questo genere, ma dopotutto è anche vero che non tutti hanno la fissa del lusso sfrenato e impareggiabile. Il mezzo di trasporto guidato dal vip californiano ne è il perfetto esempio.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…