Auto

Allarme Guardrail ‘fasulli’, l’annuncio fa tremare tutti: automobilisti in ansia

Un recente studio mette in dubbio la funzionalità strutturale dei guardrail, con tutte le conseguenze connesse alla sicurezza stradale

Un’analisi recentemente condotta sulla la funzionalità strutturale dei guardrail, comunemente impiegati lungo le strade per garantire la sicurezza stradale, ha sollevato seri dubbi sulla capacità di questi dispositivi di protezione di assolvere efficacemente al loro compito principale.

Uno studio ha evidenziato le criticità dei guardrail, attenzione massima – Flopgear.it

Compito che consiste, principalmente, nell’ammortizzare i danni e ridurre le conseguenze degli incidenti stradali, evitando che i mezzi circolanti possano uscire fuori la propria carreggiata e creare ulteriori problemi alla circolazione o finire in burroni o precipizi.

Il report, realizzato negli Usa dall’Università del Nebraska, mette in luce alcune criticità nella progettazione e nell’installazione dei guardrail, suggerendo che potrebbero non essere in grado di assorbire adeguatamente l’energia degli impatti, aumentando il rischio di danni gravi derivanti dall’impatto stesso.

Gli studiosi sottolineano che, nonostante i continui progressi nella tecnologia automobilistica e nelle misure di sicurezza, i guardrail sembrano essere rimasti in secondo piano rispetto agli standard richiesti per garantire una protezione ottimale. Ciò inevitabilmente solleva interrogativi e preoccupazioni.

Guardrail e Auto elettriche, massima attenzione

Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni sulla capacità dei tradizionali guardrail di fronteggiare efficacemente gli impatti con le moderne auto elettriche, note soprattutto per il loro peso significativamente superiore rispetto ai veicoli convenzionali. L’analisi indica che i guardrail attuali potrebbero risultare inefficaci nel mitigare gli effetti di collisioni con veicoli più pesanti, mettendo in luce la necessità di un aggiornamento per adattarsi alle nuove sfide imposte dalla tecnologia automobilistica in evoluzione.

L’impatto di un’Auto con un Guardrail può essere devastante (Ansa) – Flopgear.it

L’analisi suggerisce che potrebbero essere necessari adeguamenti nei materiali e nella struttura dei guardrail per garantire una protezione efficace anche contro veicoli più pesanti. Nelle conclusioni dello studio, pertanto, i ricercatori invitano le autorità e le organizzazioni preposte a garantire la corretta sicurezza stradale e considerare nuove linee guida e aggiornati parametri che tengano conto delle sfide specifiche poste in essere dalle moderne auto elettriche.

La massa complessiva sempre maggiore causata dal peso delle batterie, fa sì che l’impatto con questa tipologia di veicoli (in futuro sempre più diffusi) possa essere davvero devastante. Il dibattito ora si sposta sulle strategie da adottare per garantire che l’infrastruttura stradale rimanga adeguata all’evoluzione tecnologica, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza per tutti gli utenti della strada, non solo automobilisti.

Flavio Coppola

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago