L’Alfa Romeo Junior è l’ultima arrivata della casa del Biscione, ed è già in promozione. Ecco quanto costa a prezzo ridotto.
Il 10 di aprile del 2024 è un giorno che resterà nella storia dell’Alfa Romeo, dal momento che è stato quello il momento della presentazione del B-SUV Junior, che viene costruito in Polonia, nello stabilimento Stellantis di Tychy, e che per questo ha scatenato una polemica con il Governo italiano che ha portato l’azienda al cambio del nome originale, che era Milano. Ed ora, questo modello è nome Junior, pronto ad ottenere risultati di livello sul mercato.
Come avranno notato i più attenti, si tratta della prima Alfa Romeo dell’era moderna con targa anteriore centrale, a seguito di una direttiva europea che impone di eliminare il posizionamento laterale asimmetrico, per motivi di sicurezza. La vettura è disponibile sia con il motore elettrico che ibrida a benzina, ed ora vi sveleremo un’offerta che non potrete rifiutare.
La nuova Alfa Romeo Junior è già stata fonte di discussione, ma ora è il momento di passare a ciò che conta, ovvero la valutazione dei suoi risultati sul mercato. Sino al 30 di giugno, il nuovo B-SUV del Biscione è acquistabile mediante una promozione, con anticipo di 1.330 euro e 35 rate da 170 euro l’una, un canone molto conveniente, dopo un anticipo che è quasi a zero, considerando quello che è il valore della vettura.
L’offerta si riferisce alla versione full electric con 156 cavalli di potenza massima, che promette 400 km di autonomia. Il TAN è fisso al 4,99% con TAEG al 6,25%, e con Alfa Top Lease puoi decidere di guidarla in tutta libertà. Infatti, fra 3 anni sarai libero di scegliere cosa fare, se pagare la maxi rata finale di 24.786 o se cambiarla o restituirla, ma aderendo a questa formula di acquisto, potrete risparmiare oltre 11.000 euro sul prezzo del listino, grazie agli incentivi statali, per cui si tratta di un’occasione da non lasciarsi scappare.
Aderendo all’offerta, avrete quest’Alfa Romeo Junior a 30.000 euro invece che 41.500, ed in sostanza, la pagherete più o meno come quella ibrida a benzina. L’offerta è valida sino a fine mese, per cui ci sono ancora un paio di settimane per prendere in considerazione vantaggi e svantaggi e vedere cosa è meglio fare. Di certo, difficilmente vi capiterà uno sconto di questo tipo in futuro.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…