Auto

Alfa Romeo da applausi, l’ultima arrivata è un vero gioiello: i collezionisti la sognano ma non è per tutti

Un’Alfa Romeo da sogno per i collezionisti. Il marchio ha stupito di nuovo tutti con un nuovo modello in uscita che avrà un dettaglio inimitabile 

Non ci sono dubbi sul fatto che l’Italia sia una delle principali nazioni al mondo per quanto concerne la produzione automobilistica. L’Alfa Romeo rientra ampiamente nella categoria dei migliori marchi del mondo grazie alla realizzazione di alcuni modelli che hanno fatto epoca.

Alfa Romeo, novità pazzesca in arrivo – Flopgear.it

Fino allo scorso anno, la Casa italiana era parte integrante anche del mondo della Formula 1. In partnership con Sauber, l’Alfa Romeo gareggiava in pista con il finlandese Valtteri Bottas e il cinese Guanyu Zhou. Una coppia che non è mai riuscita a ottenere i risultati sperati ma che ha comunque permesso al marchio di mettersi in mostra.

L’Alfa Romeo ha però valutato che i costi per la gestione di un Team di F1 fossero eccessivamente alti. Per questo motivo ha deciso di mollare per il nuovo anno. Una scelta che ha lasciato di stucco tutti gli appassionati che avrebbero voluto continuare ad ammirare il marchio del Biscione nella principale competizione motoristica mondiale.

Già in passato, in F1, l’Alfa Romeo ha dimostrato il proprio immenso valore, tanto è vero che nel 1950 divenne il primo marchio a imporsi nel massimo campionato automobilistico, con il successo firmato da Nino Farina. Il trionfo fu bissato anche l’anno seguente dal leggendario Juan Manuel Fangio.

A proposito di passato, ora l’Alfa Romeo ha deciso di omaggiare la propria storia con uno dei modelli più iconici, tornato per far sognare i collezionisti.

Alfa Romeo 33 Stradale, la novità è pazzesca

Sono pochissimi coloro che avranno la fortuna di poter mettere le mani sull’Alfa Romeo 33 Stradale, un veicolo che è stato progettato proprio in soli 33 esemplari. Un modello storico, prodotto in passato alla fine degli anni Sessanta sempre in edizione limitata.

Una serie di auto che si distinguevano l’una dall’altra anche per una serie di migliorie tecniche realizzate dai vari designer che hanno reso grande questo modello. Una di quelle che si fece apprezzare maggiormente fu la versione nata per il conte Corrado Agusta. Quest’ultimo era il fratello minore di Domenico, colui che diede il via al leggendario marchio della MV Agusta.

Alfa Romeo, ne sta per arrivare una davvero speciale (Alfa) – Flopgear.it

Il suo intento era quello di avere una 33 Stradale unica nel proprio genere. Per questo chiese e ottenne un veicolo con un colore Blu Reale. Si trattava dunque di un modello speciale, con questa che si presentava anche con cristalli azzurrati, gli stessi che si potevano ammirare sugli elicotteri della famiglia Agusta. L’auto aveva dotazioni all’avanguardia all’interno con un servofreno che rendeva la guida più agevole.

Questo modello divenne però un mito per il fatto che fece perdere le sue tracce per un po’ di anni. La ritrovarono in Giappone, ma la riverniciarono di rosso. Ora però Alfa Romeo ha deciso di far tornare in auge questo modello della 33 Stradale Blu, in due versioni.

Come si legge su Gazzetta.it, la prima avrà un motore termico V6 biturbo da 620 CV; l’altra invece sarà una full electric da 750 cv con un’autonomia stimata di 450 km. Le auto sono ancora in fase di realizzazione. Vedremo chi sarà ad aggiudicarsele, spendendo una fortuna..

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago