Formula 1

Addio Verstappen, spunta la clausola che lo spedisce in Mercedes

Max Verstappen alla Mercedes? Il clamoroso ribaltone è possibile: ecco la clausola che fa tremare i tifosi della Red Bull

Alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia Romagna, di scena questo fine settimana all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, il paddock di Formula 1 è in forte fermento per una clamorosa indiscrezione legata al mercato piloti. Protagonista il tre volte campione del mondo Max Verstappen, il quale potrebbe lasciare la Red Bull grazie ad una particolare clausola.

Il futuro del pilota olandese potrebbe essere lontano da Milton Keynes (AnsaFoto) – Flopgear

Partiamo innanzitutto col dire che, nonostante i successi ottenuti in pista, la Red Bull non sta attraversando uno dei migliori periodi della sua storia recente. Tutto è iniziato dopo la morte de co-fondatore del marchio, Dietrich Mateschitz, quando all’interno del team si è scatenata una guerra di potere che ha portato alla creazione di diverse fazioni. Poi è arrivato il controverso “caso Horner” a surriscaldare ulteriormente il clima tra le fila della compagine anglo-austriaca. Tanto che, oggi come oggi, in molti vogliono lasciare Milton Keynes e qualcuno l’ha già fatto, Adrian Newey ad esempio.

Red Bull, Verstappen può lasciare: ecco come ed entro quando

Il prossimo candidato a salutare la Red Bull è il superconsulente Helmut Marko, da un po’ di tempo in rotta di collisione col team principal Christian Horner. Ed è proprio l’addio del dirigente di Graz che potrebbe spingere Verstappen a proseguire la sua carriera altrove. Stando infatti alle indiscrezioni provenienti dalla Germania, il tre volte iridato nativo di Hasselt avrebbe una clausola nel suo contratto che gli consentirebbe di cambiare casacca qualora Marko cessasse la sua collaborazione con la squadra campione in carica. C’è però un termine cruciale da rispettare.

Red Bull, Verstappen può lasciare grazie alla “clausola Marko” (AnsaFoto) – Flopgear

Sport Bild, infatti, riferisce che Super Max potrebbe sfruttare la cosiddetta “clausola Marko” solo entro un anno dall’addio del dirigente austriaco alla Red Bull. Ciò vuol dire che se il superconsulente lasciasse il team a gennaio 2025, il figlio d’arte avrebbe tempo fino a gennaio 2026 per esercitare l’opzione.

Staremo a vedere. Intanto, a seguire la vicenda in maniera estremamente attenta c’è la Mercedes, con Toto Wolff voglioso di sostituire Lewis Hamilton con un colpo da novanta e di rilanciare il progetto delle Frecce d’Argento in pompa magna. A tal riguardo, negli ultimi tempi si è parlato di un via libera da parte dei vertici del colosso anglo-tedesco in riferimento ad un’offerta monstre da far recapitare al forte pilota olandese.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago