Notizie

Addio scatola nera, il Governo rivoluziona la Legge: ecco cosa cambia

Grossi cambiamenti da parte del Governo, con la Legge che subirà una serie di modifiche e con gli italiani che dovranno stare attenti.

Da diversi anni si parla di grandi innovazioni per quanto concerne il Codice della Strada, con il Governo Meloni che è particolarmente attivo in questo senso. Matteo Salvini, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sta lavorando duramente per dare vita a un piano che possa dare vita a una Legge che garantisca il massimo della sicurezza in strada.

Governo, cambia la Legge (Ansa – flopgear.it)

Un progetto che in questi anni sta comportando comunque non poche difficoltà per la sua completa attuazione, con le varie iniziative che spesso hanno subito un blocco. Non tutti infatti sono d’accordo, soprattutto per quanto riguarda le normative per l’uso degli autovelox. Inoltre si sta parlando da tempo del disegno della Legge Concorrenza del 2024, con questa che riguarda le “scatole nere” delle assicurazione. Per il momento infatti questo sistema si basa su di un’unica automobile, ma l’intento è quella di poter fare in modo che l’automobilista possa disinstallare i dispositivi elettronici senza penale.

Legge Concorrenza: ecco come cambia

Secondo il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il cambiamento legato alle scatole nere permetterà così di garantire continuità assicurativa per l’automobilista. Questi infatti avrà la possibilità di richiedere i dati alla propria compagnia assicurativa, in modo tale da poterli consegnare alla nuova società con la quale si vuole sottoscrivere un accordo.

Adolfo Urso (Ansa – flopgear.it)

Questo è visto come un modo per incentivare la competitiva interna nel Paese, ma per Federcarrozieri la Legge non sta andando nella giusta direzione. Il disegno infatti sarebbe un modo per incentivare le pratiche scorrette da parte delle compagnie assicurative, causando così il fenomeno della fidelizzazione forzata. Diventa infatti troppo complicata poter stabilire con certezza i meriti tramite “lo stile di guida”, e non avendo mofo di stabilire con certezza i premi assicurativi diventerebbero sempre più a libero arbitrio delle compagnie.

Grossa delusione anche per quanto riguarda AIPED, ovvero Associazione Italiana Periti ed Estimatori Danni. Questi spiega come gli apparati satellitari siano stati un grande balzo in avanti a livello tecnologico, con il ritorno alle scatole nere che sarebbe un errore in quanto hanno dimostrato errori in passato. Ora la palla passa al Governo, con il costo delle assicurazioni che è un problema sempre più evidente per le auto, la sicurezza non può essere messa in secondo piano.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago