Notizie

Addio problema parcheggi, grazie alla nuova tecnologia è facilissimo: è già attiva in Italia

Cambia tutto in Italia per quanto riguarda il parcheggio, con la nuova applicazione che rivoluziona la vita degli automobilisti.

Trovare parcheggio al giorno d’oggi diventa sempre più difficile, soprattutto perché la maggior parte dei Comuni sta cercando di limitare quanto più possibile l’utilizzo delle auto in città. Questi infatti sono considerati come dei mezzi inquinanti, con le istituzioni che puntano invece a una mobilità quanto più possibile a impatto zero.

Cambiano i parcheggi in Italia (Canva – flopgear.it)

Inoltre non solo stanno diminuendo sempre di più i parcheggi, ma allo stesso tempo si è deciso di dare vita a una serie di zone nelle quali si può parcheggiare solo a pagamento. Le strisce blu sono ormai sempre più frequenti, con i costi e le tariffe orarie che stanno aumentando in modo incredibile, come accade per esempio in quel di Parigi.

Nella Capitale francese si è deciso infatti di dare vita a un attacco verticale contro i SUV, tanto è vero che in alcune zone le auto al di sopra dei 1600 kg di peso pagheranno 18 Euro all’ora. Le tariffe orarie inoltre fino a poco tempo fa si pagavano con le monete e cercando di dare un margine quanto più attendibile possibile alla propria sosta, ma spesso si lasciava il parcheggio con anticipo.

Questo comportava così una “perdita” di denaro, seppur minima, per questo motivo è ancora una volta la tecnologia a venire incontro agli automobilisti. La grande innovazione si chiama EasyPark, con questa che è un’app che permette di pagare direttamente con il proprio cellulare la sosta nelle strisce blu, con la segnalazione per le Forze dell’Ordine che avverrà tramite un semplice tagliandino sul cruscotto con scritto “EasyPark”.

EasyPark sempre più internazionale: raddoppiato il servizio in due anni

Il Covid ha stravolto completamente le vite degli italiani e non solo, con l’uso della tecnologia che è fortemente aumentato negli anni. EasyPark è un’app che esisteva già prima del 2020, ma negli ultimi due anni la sua espansione ha toccato dei livelli mai visti prima, tanto è vero che oggi lo si può utilizzare in ben 25 mila parcheggi in tutta Europa.

EasyPark (Ansa – flopgear.it)

Numeri davvero impressionanti, con le transazioni che sono state effettuate tramite EasyPark CameraPark che si sono triplicate in due anni. Complessivamente in Italia, questa applicazione può essere utilizzata in circa 800 Comuni, con quelle che hanno di fatto una copertura totale con EasyPark che sono Milano, Torino, Ferrara, Pisa e Alessandria.

Il numero però è destinato a crescere sempre di più, dato che EasyPark ha da poco stanziato un accordo con FS Park, ovvero la società delle Ferrovie dello Stato italiano. In tutta Europa inoltre si ha la possibilità di utilizzare questa applicazione in ben 15 Paesi diversi, garantendo così un ulteriore avvicinamento tra le nazioni del Vecchio Continente.

Le innovazioni nel mondo della mobilità comprendono davvero ogni settore e anche i parcheggi hanno modo di dare il loro contributo verso il futuro e il perfezionamento tecnologico. Da bella innovazione a realtà consolidata, per EasyPark è un grande passo avanti e dimostra così ancora una volta come un semplice smartphone sia in grado di rivoluzionare completamente la vita di tutti i giorni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago