Auto

Addio Peugeot, si chiude definitivamente un’epoca: per i fan è dura da digerire

Grossi cambiamenti in casa Peugeot, con il colosso francese che ha posto fine per sempre alla produzione di un iconico modello.

La Francia negli anni ha dimostrato di poter produrre un innumerevole quantità di automobili di eccellente livello, con la Peugeot che è uno dei marchi che ha saputo crescere maggiormente negli anni. La casa del Leone ha saputo progettare negli anni tanti veicoli di vario genere, con le berline che hanno rappresentato il proprio punto di forza.

Addio a questa Peugeot (Canva – flopgear.it)

Vi è grande interesse anche per come la casa transalpina abbia deciso di svilupparsi in questi ultimi anni nel motorsport. Il colosso infatti è parte integrante del WEC e vi è tanta voglia di rivalsa a Imola dopo il clamoroso finale che ha visto rompere il motore della vettura di Jean Eric Vergne proprio quando stava per iniziare il penultimo di 335 giri.

Fino a quel punto la Peugeot si era rivelata la seconda forza in pista, alle spalle solo di una delle eccezionali Porsche in gara. A Imola la casa francese però giungerà con un’auto profondamente rinnovata, il che potrebbe anche portare a una serie di risultati eccellenti in pista, permettendo così di lottare per le prime posizioni.

Intanto la Peugeot sta rinnovandosi anche molto per quanto riguarda la propria gamma e lo vuole fare partendo per prima cosa dal cambiamento legato a un modello iconico. La tradizione è da sempre uno dei punti di forza della casa francese, ma ora è tempo di guardare con sempre maggiore interesse al futuro, motivo per il quale si saluterà per sempre un gioiello come la 405.

Peugeot 405: addio anche in Iran

Nel 1987 la Peugeot aveva progettato una berlina che è rimasta per sempre nel cuore degli appassionati, con la 405 che è un’icona del marchio. In Europa vi è rimasta per ben dieci anni, fino a quando non fu tolta dal mercato nel 1997, ma questo l’ha portata comunque a essere costruita e venduta soprattutto in Medio Oriente.

Peugeot 405 (Stellantis Press Media – flopgear.it)

L’Iran era la nazione nella quale la Peugeot ha continuato a dare vita negli anni alla 405, con questo modello che era progettato con il nome di IKCO (Iran Khodro) Pars. Questa versione arrivò in territorio iraniano nel 1992 e ha continuato negli anni a essere progettata, andando anche oltre rispetto alla produzione egiziano, chiamata in questo AAV e con la sua produzione che è terminata nel 2013.

Si tratta di un modello che si presenta con una lunghezza di 441 cm, una larghezza di 169 cm e un’altezza di 141 cm, il che la porta a un peso complessivo di 970 kg. Il motore basilare che montava questa iconica auto era un 4 cilindri da 1600 di cilindrata che era in grado di erogare fino a un massimo di 92 cavalli.

V era però anche il modello di punta, un 2000 di cilindrata da ben 160 cavalli che faceva sognare gli appassionati. In Iran però si sta virando sempre di più verso una produzione che punta a essere attenta all’ambiente ed è per questo che è giunto il momento di dire per sempre addio alla 405. Inoltre vi sono stati anche dei problemi tra la IKCO e la Peugeot stessa, dunque finisce definitivamente una storia straordinaria.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago