Auto

Addio Lancia, non la vedremo più: numeri pazzeschi fino alla fine , mancherà a tutti

La Lancia ha preso una decisione molto dura da accettare, ma che era nell’aria da tempo. Ecco cosa è stato deciso.

Il 2024 è il primo anno del nuovo ciclo del brand Lancia, per la quale è stato avviato un piano di rilancio decennale. A volerlo fortemente il gruppo Stellantis di cui fa parte, con il CEO Luca Napolitano che ha più volte parlato di notevoli obiettivi futuri. A febbraio sono stati tolti i veli alla Ypsilon di nuova generazione, che nulla ha a che fare con il vecchio modello, e che per la prima volta accoglie la motorizzazione full electric su una vettura della casa di Torino.

Lancia che dispiacere (ANSA) – FlopGear.it

Il piano proseguirà con il lancio di un nuovo modello ogni due anni, con la Gamma che arriverà nel 2026, mentre nel 2028 toccherà al ritorno della Delta, che potrebbe condividere la piattaforma con l’Alfa Romeo Giulietta del futuro. Nel frattempo, la Lancia più rappresentativa degli ultimi anni è pronta ad uscire di scena, e lo farà da grande protagonista, ruolo che ha occupato per tutta la durata della sua carriera.

Lancia, grandi numeri per la vecchia Ypsilon

Con l’avvento della nuova Lancia Ypsilon, si va a compiere il destino della propria progenitrice. Infatti, la produzione della Ypsilon citycar è ormai giunta al capolinea, e sono in corso notevoli promozioni, una vera e propria svendita, che vi permetteranno di averla a poco più di 9 mila euro. Si tratta di una vettura che è stata molto apprezzata soprattutto dalla clientela femminile, e che anche nel 2024 sta ottenendo risultati notevoli.

Lancia Ypsilon in mostra (ANSA) – FlopGear.it

Pensate che ne sono state vendute ben 24.709 nel primo semestre del 2024, piazzandosi sul podio delle auto di Segmento B più richieste. Si tratta di un risultato che permette un incremento del 3% sui volumi, con la quota di mercato che si attesta su un ottimo 2,8%. Considerando che parliamo di un’auto la cui produzione è ormai terminata, il risultato è davvero notevole, ed è il miglior congedo in cui si poteva sperare per il mercato italiano.

La Lancia Ypsilon in versione citycar continua dunque ad essere una delle auto più vendute in Italia, ed a breve inizieremo a valutare i risultati del nuovo modello. Considerando che i prezzi sono ben più elevati, ci saranno target di mercato ben differenti, ma siamo certi che la casa di Torino se la caverà comunque al meglio. La speranza è che la crescita del brand avvenga in tempi brevi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago