Auto

Addio Jaguar, il colosso annuncia lo stop: cambio di rotta drastico

La Jaguar sta pensando ad un enorme cambiamento per il prossimo futuro, una novità che fa male ai fan. Ecco i dettagli.

Tra i brand premium più apprezzati al mondo, la Jaguar è quella che maggiormente sta offrendo spunti di discussione in questi ultimi giorni, a seguito di una decisione drastica che potrebbe cambiare per sempre il settore automotive. Al giorno d’oggi, il mondo automobilistico sta cambiando in tutto e per tutto, con l’avvento dell’elettrico ed il desiderio dei vertici e dei governi di rendere la mobilità più sostenibile.

Addio Jaguar (Flopgear)

Come ben noto, tutto ciò sta costando e non poco ai costruttori, dal momento che l’elettrico non fa registrare quel salto in avanti sulle vendite che ci si poteva attendere, con prezzi di listino che salgono alle stelle. Nonostante questo, la Jaguar ha comunque le idee chiare e potrebbe presto fare una scelta drastica, in modo da mettere tutti i propri clienti di fronte ad un bivio. La casa britannica, che costituisce un unico gruppo con Land Rover, è pronta per il grande salto.

Jaguar, si pensa all’addio ai motori termici

Quasi la totalità dei costruttori produce al giorno d’oggi almeno qualche auto elettrica, mentre in pochi hanno scelto di mettere da parte del tutto i termici. Ebbene, la Jaguar potrebbe presto dire addio ai motori a combustione interna, puntando tutto sull’elettrico. Si tratterebbe di un cambiamento epocale, ed anche molto rischioso considerando che le BEV rappresentano una quota di mercato molto debole, ma il brand del giaguaro vuole investire in chiave futura, augurandosi che prima o poi, questa scelta paghi.

Jaguar E-Pace in mostra (Jaguar) – FlopGear.it

La Jaguar nutre una certa esperienza nel campo delle emissioni zero, perché oltre ad offrire diverse auto a batteria nella propria gamma, è stata una delle prime case a credere nel progetto Formula E, nella quale è una delle protagoniste da tanti anni, e nella stagione che si è appena conclusa ha portato a casa il titolo a squadre, grazie all’ottimo lavoro svolto da Nick Cassidy e Mitch Evans.

Il brand d’oltremanica vuole sfruttare al meglio il know-how appreso sulle piste di tutto il mondo, e diventare, a tutti gli effetti, una casa ad emissioni zero. Si dice che i termici verranno abbandonati per il Regno Unito già dal 2025, mentre, nel 2026, non verranno più importante vetture endotermiche in tutto il mercato europeo. Vedremo se questa scelta verrà poi confermata a tutti gli effetti nei prossimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago