Categories: Notizie

Addio freno e acceleratore, Stellantis rivoluziona la guida: ecco come funzionerà

Stellantis è pronta a rivoluzionare tutto. Guidare l’auto non sarà più come prima, preparati a salutare freno e acceleratore. 

L’industria dei motori viaggia a velocità mai viste prima, i progressi e le nuove tecnologie sono all’ordine del giorno. La concorrenza è più agguerrita che mai, e con essa sale la necessità di offrire modelli sempre più all’avanguardia. Molti pilastri che sembravano impensabili da scalzare del modo di intendere l’automobili sono stati rivoluzionati (basta pensare al motore elettrico e al probabile addio ai tradizionali motori a combustioni, sino a poco tempo fa impossibile anche solo da immaginare). Ora a “cedere il passo” potrebbe essere addirittura il cardine dell’automobile: i pedali.

Stellantis, rivoluzione alla guida – Flopgear

Freno e acceleratore sono i primi concetti che chiunque si trovi ad avere a che fare con un’automobile si trova a dovere affrontare. I famosi “pedali” hanno unito generazioni di automobilisti in tutto il mondo e oltre un secolo di storia. Ora, però, anche loro potrebbero cedere il passo alla modernità in favore di una guida sempre più pratica e comoda, e proprio uno dei colossi dei motori del nostro paese, Stellantis, potrebbe portare questo cambiamento su ampia scala grazie a questo nuovo brevetto.

Addio a freno e acceleratore

Presto si potrebbe dire addio alla classica pedaliera al quale siamo abituati. Stellantis ha infatti brevettato un innovativo volante, che trae ispirazione dai comandi degli aerei, tramite cui sarà possibile dare il comando di frenata o di accelerare.

Addio a freno e acceleratore – Flopgear

Due maniglie, collegate al mozzo centrale, permetteranno di fare a meno dei pedali. Spingendole o tirandole verrà trasmesso il comando di accelerare o frenare il mezzo. Questo sistema è pensato esclusivamente per i modelli elettrici a cambio automatico. Questo nuovo brevetto di Stellantis apre certamente opzioni interessanti per il futuro di Stellantis e dell’industria dell’automobile.

Eliminare quanto più possibile le componenti meccaniche e semplificando quanto più possibile i comandi si può garantire maggiore spazio e comodità alla guida, una prospettiva allettante soprattutto se, come sembra, la guida autonoma avrà un ruolo sempre più importante nelle automobili del futuro. Con questo innovativo volante si garantirà totale confort anche durante i periodi in cui l’automobilista si dovesse affidare al pilota automatico. Non resta che seguire gli sviluppi del progetto e vedere quando questo nuovo innovativo volante potrà essere inserito nelle automobili del gruppo ed essere a disposizione degli automobilisti.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago