Categories: Notizie

Addio colonnine, rivoluzione nel settore elettrico: sarà gratis per tutti

Le auto elettriche stanno diventando ormai sempre più comuni in tutto il mondo, ma per le colonnine ci sono dei problemi.

La mobilità necessità di importanti innovazioni, in quanto l’ambiente non può di certo più aspettare. Per fare in modo che l’aria possa diventare quanto più respirabile è fondamentale fare in modo che si vada verso una mobilità sostenibile e in particolar modo su di una produzione di veicoli elettrici e non solo.

Addio alle colonnine elettriche (flopgear.it)

Indubbiamente è molto interessante anche la scelta legata alla produzione sia delle auto a idrogeno che per il carburante sintetico. Innovazioni che permetterebbero così di mantenere vivi ancora i motori termici, ma allo stesso tempo abbattere in modo sensibile le emissioni di CO2, con il Giappone che sta portando avanti da tempo anche il progetto legato ai motori che funzionano ad ammoniaca.

Tutte queste novità stanno permettendo di guardare con sempre maggiore interesse al futuro. L’elettrico però sembra essere bloccato dal fatto che sono davvero pochissime le colonnine presenti in tutto il mondo, motivo per il quale si stanno cercando anche altre innovazioni per quanto riguarda la ricarica delle vetture a impatto zero, con la novità che è pazzesca.

Arrivano i caricabatterie portatili: ecco GoSun Solar Charger

Dagli Stati Uniti si sta cercando di incentivare in modo sensibile l’acquisto e la produzione di auto elettriche, per questo motivo è nata anche un’azienda dal nome GoSun che ha trovato un metodo straordinario per poter ricaricare il proprio veicolo senza nemmeno aver bisogno di utilizzare la colonnina.

SolarCharger (GoSun Press Media – flopgear.it)

Ecco dunque che è nato un Solar Charger che permette di installare sul tetto dell’auto un pannello fotovoltaico, il che fa sì che il veicolo a impatto zero possano avere un’aggiunta di 50 km di ricarica ogni giorno. L’unica cosa che si deve tenere in considerazione è il fatto che si deve valutare in base alle condizioni meteo e inoltre dipende molto anche dalle condizioni meteorologiche con le quali ci si imbatte in quelle giornate.

Indicativamente il calcolo dei chilometri che si possono recuperare in un solo anno con queste batterie portatili sono ben 13 mila, il che sarebbe un risparmio davvero straordinario. Un vantaggio che chiaramente non può essere considerato come reale per quanto riguarda questa durata, in quanto i giorni di pioggia non mancano e in questo caso dunque non si potrebbe avvantaggiarsi della ricarica. Dunque più o meno il risparmio dovrebbe essere tra i 600 e gli 800 Euro all’anno, con GoSun che dunque viene incontro alle esigenze di tutti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago