Auto

Addio BMW, vittima della transizione green: si chiude un’epoca per i motori

La transizione ecologica è importante per migliorare l’ambiente, ma per la BMW rischia di essere un colpo duro da sopportare.

Ci sono dei marchi che nel corso della storia hanno dimostrato di potersi imporre come tra i più grandi di sempre e non ci sono dubbi sul fatto che in questa categoria vi rientri con pieno merito la BMW. A Monaco di Baviera hanno dimostrato di poter creare un sogno straordinario, fatto di grandi prestazioni automobilistiche e con uno stile degno di nota.

BMW, incredibile addio (flopgear.it)

La casa tedesca dunque ha saputo svilupparsi sensibilmente nel corso degli anni e ha dimostrato anche di poter stare al passo con le grandi innovazioni dei giorni nostri. Non si deve dimenticare non solo il grande sviluppo portato avanti in ambito elettrico, ma addirittura si ha la possibilità di acquistare anche la iX5 Hydrogen.

Dunque siamo di fronte a un marchio che non è di certo rimasto a guardare le innovazioni dei giorni moderni, ma ha dimostrato di potersi sviluppare in modo deciso. La BMW però è colei che più di tutte ha messo in chiaro, tra i grandi colossi tedeschi, come sarà il mercato a stabilire quali saranno le proporzioni all’interno della gamma tra le varie motorizzazioni, ma le nuove normative rischiano di farla da padrone.

BMW, addio a diversi modelli: ecco quali sono

A quanto pare anche la BMW deve fare i conti con le nuove Leggi che giungono dall’Unione Europea che, seppur è fortemente criticata dalle stesse aziende, impone i diktat da dover seguire. Dunque per il 2025 la BMW ha deciso di dare vita a una piattaforma che sarà utilizzata unicamente su auto elettriche, come per la iX3 o la i3.

BMW XM (BMW Press Media – flopgear.it)

Questo naturalmente porta con sé un sensibile investimento da un punto di vista economico e se da un lato si può spingere, dall’altro ci si deve trattenere. per questo motivo la BMW per il prossimo futuro è pronta a bloccare la produzione di alcuni modelli iconici, come nel caso della XM che a quanto pare non avrà un futuro dopo il 2028.

La situazione forse più assurda è invece quella che è legata alla mitica Serie 8, con questo colosso che è un altro a serio rischio di chiudere i battenti addirittura nel 2026. La stessa sorte capiterà anche alla 4, con le varie sportive che rischiano dunque più di tutte. Oltre a queste vi è anche la probabile fine per la Serie 2 per il 2028, con la casa tedesca che dunque sta svoltando completamente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago