La benzina sta diventando sempre più superato come carburante, infatti dalla Cina sta nascendo una batteria che funziona in modo incredibile.
Si sta cercando da diversi anni a questa parte di virare sempre di più verso una produzione di automobili che possa essere quanto più ecologica possibile. Sono moltissime le aziende che stanno virando in modo netto su di una produzione a impatto zero, o comunque che possa essere quanto più elettrica ed ecologica.
La Cina è indubbiamente la nuova frontiera dell’automobilismo, soprattutto per la produzione di batteria e materiale adatto alle auto elettriche. Colossi come la BYD per esempio hanno dimostrato di superare nelle vendite anche la Tesla, il che la porta così a essere il punto di riferimento nel mondo delle vetture elettriche.
Non è però solo la classica batteria al litio a intrigare sempre di più i clienti, anzi ci sono tanti aspetti che devono essere tenuti in considerazione. L’autonomia al momento infatti non è delle migliori, motivo per il quale moltissimi appassionati non sono convinti di queste auto, ma dalla Cina giunge una delle batterie più rivoluzionarie mai viste prima.
Un modo straordinario per poter far sì che le vetture elettriche possano perfezionarsi e migliorarsi è legato al fatto che si cambino sensibilmente le batterie, con la Cina che sta dando vita a quelle ad acqua. Si tratta di una rivoluzione senza precedenti, considerando infatti come le prospettive sono quelle di una scelta che aumenterà nettamente l’autonomia.
Non solo però si tratterebbe di un sensibile perfezionamento da un punto di vista tecnico e prestazionale dell’auto, ma con l’aggiunta dell’acqua nella batteria, diventerebbe possibile a quel punti anche dare vita alla riduzione del problema dell’inquinamento. L’estrazione del litio infatti è inquinante, ma con l’uso dell’acqua si potrebbero risolvere una serie di limiti legati proprio a questo aspetto.
Dunque le automobili elettriche diventerebbero ancora più ecosostenibili e inoltre migliorerebbero sensibilmente la loro tenuta su strada. Per fare in modo che tutto funzioni, la Cina ha studiato l’utilizzo dell’acqua come se fosse un elettrolita, mentre l’alluminio sarà invece l’anodo della batteria. In questo modo sarà possibile immagazzinare una quantità straordinaria di energia, in modo ben superiore rispetto a quello che avviene nelle moderne batteria al litio. A completare l’opera ci pensa il fatto che la batteria ad acqua potrebbe coprire ben 1000 cicli di ricarica, risparmiando ancora di più sulla produzione.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…